Category: Restaurants

GENNARO AMITRANO, NEW ENTRY A CAPRI

Un’isola da sogno, Capri: il mare, i faraglioni, la piazzetta, i giardini… Talmente elegante, con le sue bellezze e i suoi tanti negozi griffati, da incutere quasi soggezione ai comuni mortali, che si limitano...

NUOVA SEDE PER PALAZZO PETRUCCI

“Abbiamo solo cambiato punto di vista” è il claim che per qualche giorno ha campeggiato sulla pagina Facebook di Palazzo Petrucci, il ristorante partenopeo stella Michelin dal 2009. Fino al 10 Januar Tatsache...

CAPODANNO AL MAEBA RESTAURANT

Il 2015 è stato un anno cruciale per noi di All’assaggio. L’anno del coraggio delle scelte, personali e lavorative. L’anno di tanti cambiamenti (compreso quello di piattaforma del blog). Und, soprattutto, l’anno dell’arrivo di...

TAVERNE GUITAR

Questo è un instant post, ovvero si tratta di una segnalazione “a caldo” che riteniamo possa essere interessante per tantissime persone, ma il cui soggetto merita sicuramente maggior approfondimento. Un allegro pranzo domenicale in...

IL MOERA PER TUTTE LE STAGIONI

Ne abbiamo parlato più volte, ci arrendiamo di fronte all’evidenza. Aber bei Moera fühlen Sie sich bei jedem Wetter wohl, in qualsiasi giorno della settimana e a qualsiasi ora della giornata. Im Frühjahr und...

DIE Cellaio DON GENNARO, OSTERIA SLOW FOOD

  È sempre un piacere tornare al Cellaio di Don Gennaro. Seine ruhige Lage, die reizenden Garten, die Zuverlässigkeit der verwendeten Zutaten und die Gastfreundschaft des Hauses machen es zu einem beliebten Reiseziel (sia da...

PENSANDO A TE

Qui in casa All’assaggio siamo avvezzi al pellegrinaggio gastronomico, al punto che uno dei nostri intenti dichiarati è quello di tentare di persuadere anche chi ci legge a fare lo stesso. La nostra curiosità...

MAEBA RESTAURANT

Sulla home page del sito web del Maeba Restaurant campeggiano tre parole: Radici, entusiasmo, passione. Radici. Sinonimo di terra, in questo caso l’Irpinia. Ma anche di fondamenta, di storia. Der Bezug bezieht sich auf die Ölmühle...

OASIS SAPORI ANTICHI

Ho conosciuto la famiglia Fischetti qualche anno fa alla Città del Gusto di Napoli, in occasione di un ciclo di corsi di cucina “stellata” (was). Mi era piaciuta molto la cucina essenziale di Lina...

Schließen