Degustación! Blog

STARITA A MATERDEI

  Un pezzo di storia di Napoli. Starita se abre en 1901 in via Materdei, lunga strada che dal centro storico sale verso la parte collinare della città. Inizialmente attiva come cantina, con el paso del...

CETARA – AL CONVENTO

Cetara e il suo pescato: un binomio inscindibile. Questa caratteristica cittadina della Costiera Amalfitana è infatti nota per i prodotti del suo mare, e in particolare per la tradizionale lavorazione delle alici. Basti pensare...

FRANCO PEPE INCONTRA LUCIANO VILLANI

Dall’incontro tra professionalità e realtà produttive diverse scaturiscono stimoli, idee, trovate e creazioni. Il maestro pizzaiolo caiatino Franco Pepe continua a portare avanti sperimentazioni e collaborazioni; seppur fortemente orientato al proprio territorio, non teme...

L’ARTE DELLA PIZZA FRITTA: MASARDONA

I pizzomani napoletani hanno una ghiotta alternativa verso la quale indirizzare i propri assalti, oltre alla tradizionale pizza cotta in forno a legna: la pizza frita. Saporosa eredità di uno storico commercio – gestionado...

SOGNO DI UNA NOTTE DI… FINE ESTATE

Sul finire dell’estate, quando il caldo afoso lascia il posto a una fresca brezza, cosa c’è di meglio di una serata all’aperto in una location incantevole, magari a bordo piscina e con una vista...

SEGUNDO CUMPLEAÑOS

  Hoy en la degustación apaga su segunda vela! ¿Quién hubiera pensado ... Dos años de blogs, 232 publicar e 67.000 visita! Promesa (o amenaza!?!): las redadas continúan!!! 😉 Si quieres leer historias...

Para la degustación ... PERUGIA

La última etapa de nuestro viaje largo fue en Umbría. Un recorrido por los paisajes verdes, campos de girasoles, ciudades medievales, puntos de interés religioso y muy buena comida. Esta exuberante tierra ofrece muchas delicias:...

Mennella HELADO

  En el mar de propuestas a base de preparados industriales y gustos increíble, aún se pueden encontrar heladerías que ofrecen productos naturales 100%. La famiglia Mennella di Torre del Greco ha scelto...

Para la degustación ... FLORENCIA

Più che assaggio, un assaggino. Già, perché stavolta siamo stati a Firenze solo di passaggio; fortunatamente, io e Max avevamo visitato la città in diverse occasioni, e quindi le sue meraviglie non ci erano...

Cerrar