Etiquetado: Península de Sorrento
Fuego vivo y cocina primordial en el centro de Sorrento: todo esto es Vrasa. HISTORIA Vrasa nació en el verano de 2022 de la unión de un grupo de profesionales del sector de la alimentación y el vino, muchos de ellos provenientes...
Mimì alla Ferrovia es un pedazo de historia de la ciudad de Nápoles, Mimì alla Ferrovia es un pedazo de historia de la ciudad de Nápoles. 60 recetas, dall’antipasto al dolce, no desperdiciar ni una migaja. Mimì alla Ferrovia es un pedazo de historia de la ciudad de Nápoles...
Los ñoquis alla Sorrentina son el plato icónico de la ciudad de Tasso, una especialidad a base de papa, harina y huevos, cubierto con mozzarella y una buena salsa de tomate, albahaca y...
Tras el cierre forzoso provocado por la pandemia, sabato 6 giugno ha riaperto Villa Chiara – Orto & Cucina, la struttura di Fabiana Scarica, vincitrice di Top Chef Italia 2017. Una ripartenza con tante...
Todo el mundo conoce al chef Peppe Guida como patrón de la estrellada Antica Osteria Nonna Rosa, como rostro del Pastificio dei Campi e, últimamente, también como protagonista del Canal Gambero Rosso con el formato Questa terra...
Un territorio, una famiglia, un’azienda centenaria, un museo peculiare. Pacognano, frazione collinare di Vico Equense (che ospita l’agriturismo Villa Chiara di Fabiana Scarica), da quasi due secoli è la culla della famiglia De Gennaro,...
Tutti conoscono la Legge di Murphy, l’ironico assioma secondo il quale “Se qualcosa può andar male, lo farà” che ha poi dato vita a una serie di postulati altrettanto beffardi. È appunto a questo...
La stagione olearia italiana 2017/2018 non è stata particolarmente prodiga in termini quantitativi, soprattutto per motivi climatici. Dal punto di vista qualitativo, invece, è andata decisamente meglio, pur senza picchi di eccellenza. Alcune etichette...
Per gli appassionati di birra artigianale il nome è da tempo una garanzia: Birrificio Sorrento. Nato nel 2009 per volontà di Giuseppe Schisano e Francesco Galano, il birrificio si è fatto strada grazie a...
Sono trascorsi due anni dall’inaugurazione di Villa Chiara, e da quel giorno vi siamo tornati un altro paio di volte. Il 31 dicembre 2016 abbiamo trascorso le ultime ore dell’anno gustando il cenone preparato...