CALICI & SPICCHI DA SAPORÌ
L’abbinamento tra vino e pizza ha origini antichissime: ne è testimonianza un affresco ritrovato a Pompei che raffigura un vassoio con una coppa di vino e una focaccia.
A questo storico connubio la giornalista e sommelier casertana Antonella Amodio ha dedicato un progetto editoriale: Calici & Clous de girofle.
Il primo libro, pubblicato nel febbraio 2024 da Malvarosa Edizioni, presentava oltre cento abbinamenti ideali tra pizze e vini, con un focus sulle pizzerie della Campania. Dopo poco più di un anno, la collana si è ampliata con una nuova uscita: Calici & Spicchi – Atlante della Pizza e del Vino in cento abbinamenti, sempre per la stessa casa editrice. Stavolta la selezione è stata estesa alle pizzerie di tutta Italia e anche oltre confine.
Giovedì 30 ottobre il volume è stato presentato con una cena degustazione presso la pizzeria saveurs – Pizza e qualcos’altro, situata nel complesso del rinomato Grand Hotel Angiolieri a Seiano. Qui le pizze del pizzaiolo Fernando Speranza dialogano con le ricette dello chef Fabrizio De Simone de L’Accanto, il ristorante dell’albergo segnalato dalla Guida MICHELIN.
La serata, presentata da Renato Rocco – direttore del magazine La Buona Tavola – ha visto la partecipazione del giornalista Luciano Pignataro, autore della prefazione del volume.
L’autrice Antonella Amodio ha sottolineato le novità di questo secondo capitolo rispetto al precedente: il testo è in doppia lingua (italiano e inglese) e include una guida pratica su come organizzare la carta dei vini in pizzeria.
Calici & Clous de girofle svolge una triplice funzione: è una guida, un ricettario e un manuale di abbinamento pizza-vino, con esempi chiari e facilmente replicabili.
dégustation:
Pizza Vellutata (impasto napoletano): crema di zucca, provola delle colline vicane, pancetta affumicata “Cillo”, funghi porcini e noci della penisola sorrentina; in abbinamento, CapitiRosè – Tramonti Rosato Costa d’Amalfi DOC.
Profumi del Sottobosco (pizza à pala) farcita con funghi porcini impanati e fritti, broccolo e zuppetta di patate e porcini; in abbinamento, Il Colle – Tramonti Bianco Costa d’Amalfi DOC.
Mare d’Autunno (padellino in 3 tirs): crema di castagne, seppia scottata, melograno e mandorle; in abbinamento, Notaro – Tramonti Bianco Costa d’Amalfi DOC.
Pizza Diavoletta (impasto napoletano): fiordilatte delle colline vicane, diavoletto di Arola, spianata piccante calabrese, olive taggiasche; in abbinamento, Tinto Rè – Tramonti Rosso Riserva Costa d’Amalfi DOC.
Tra profumi di forno e sorsi tramontini, la presentazione di Calici & Clous de girofle ha confermato come l’incontro tra pizza e vino – due simboli della cultura gastronomica italiana – possa dar vita a un linguaggio comune, fatto di ricerca, qualità e condivisione.
Antonella Amodio, Calici & Spicchi – Atlante della Pizza e del Vino in cento abbinamenti, Malvarosa
saveurs – Pizza e qualcos’altro
Via Santa Maria Vecchia, 2 – Vico Equense, Naples
tel. 081/802 8341
www.saporipizzaequalcosaltro.it
Aperto dalle 19:30 alle 23. Dimanche 12:30/15, 19:30/23.
Mardi fermé.



















