ECCO FACEFOOD, LO STUDIO TELEVISIVO VIRTUALE NEL MONDO DEL FOOD
Uno studio televisivo catapultato in un ristorante, in una pizzeria, in un luogo del gusto?
Non è una chimera, ma una possibilità reale!
O meglio, sarebbe più corretto dire “realistica”.
Lo studio televisivo in questione, infatti, entra sì in vari locali, ma senza l’ingombro di scrivanie e attrezzature pesanti. A fare la magia ci pensa un sistema virtuale portatile racchiuso in una valigetta, che non solo è in grado di riprodurre perfettamente le fattezze di un set, ma consente anche l’interazione tra personaggi appartenenti ai due mondi del reale e del digitale.
L’idea è del noto attore partenopeo Lino D’Angiò, che ha voluto andare al di là del classico show in una location non abitualmente deputata allo scopo, creando addirittura un nuovo format grazie alla tecnologia.
Questo originale progetto prende il nome di FaceFood, vale a dire un programma televisivo in diretta visibile attraverso la popolare piattaforma Facebook.
Un modo diverso per vivere il cibo.
La presentazione di FaceFood per la stampa è avvenuta alla fine di settembre a Napoli presso La Locanda del Profeta.
Con l’ausilio del green screen e del suo fido assistente tecnico Carmine, Lino ha messo in piedi una simulazione di spettacolo, “collegandosi” con alcuni dei personaggi che è solito interpretare (dal Presidente De Laurentiis al Mister Ancelotti, dal Governatore De Luca a Maurizio Costanzo con la sua rubrica di cucina dal titolo “Leccatevi i baffi”, fino alla parodia di Antonino Cannavacciuolo e del suo programma “Cucine da incubo” diventati rispettivamente Caccavacciuolo e “Cucino da incubo”) e dando voce ai loro “autorevoli” pareri culinari.
Un’esperienza davvero credibile e coinvolgente per gli spettatori, i quali, nel corso degli eventi veri e propri, potranno seguire e condividere il programma attraverso i propri dispositivi telefonici.
Le dirette saranno trasmesse sulle pagine Facebook dei locali ospitanti, sulla fanpage di FaceFood e sui profili di Lino D’Angiò.
Non ci sarà una scaletta degli spettacoli, sarà tutto basato sull’improvvisazione!
A dare man forte a D’Angiò nelle esibizioni in giro per locali ci sarà l’esperta di food Laura Gambacorta, che curerà l’aspetto enogastronomico degli appuntamenti.
In occasione dell’anteprima, Simone Profeta ha offerto un assaggio dei suoi piatti.
Tre nuovi ingressi in menu, in versione finger: Spaghetti di zucchine con spuma di provolone del Monaco e centrifuga di basilico; Pancetta, vellutata di friarielli e mandorle tostate; Patata quadrata, alici, ricotta di bufala al limone e lattuga di mare.
Poi, alcuni classici della Locanda: Cupola di gamberi blu della Nuova Caledonia ripiena di tartara di tonno, mozzarella, olive verdi e salsa di blu curaçao; Tagliolini, burro e tartufo nero (dal profumo estasiante!) e la mitica Cotoletta alla milanese (di cui abbiamo raccontato qui).

Cupola di gamberi blu della Nuova Caledonia ripiena di tartara di tonno, mozzarella, olive verdi e salsa di blu curaçao
Il debutto ufficiale del format FaceFood per il pubblico avverrà venerdì 5 ottobre presso il ristorante Il Moera di Avella.
Finalmente un momento di libero sfogo per gli irriducibili del telefonino a tavola!
La Locanda del Profeta
Vico Satriano, 8c – Napoli
tel. 081/2455057
www.lalocandadelprofeta.it
Social links