PIZZERIA DA NINO PANNELLA
Nella città di Pulcinella, Acerra, la pizza è una cosa seria, e la Pizzeria da Nino Pannella ne è la dimostrazione. LA STORIA Nino Pannella, 27 anni, ha al suo attivo già 12...
Nella città di Pulcinella, Acerra, la pizza è una cosa seria, e la Pizzeria da Nino Pannella ne è la dimostrazione. LA STORIA Nino Pannella, 27 anni, ha al suo attivo già 12...
Se siete in cerca di una cucina creativa e ricercata ma non amate le atmosfere troppo formali, ecco un indirizzo prezioso: Opera Restaurant. Nel quartiere collinare del Vomero, Opera Restaurant è la meta giusta...
Antica Distilleria Petrone è un’azienda di Mondragone che produce liquori dal 1858. Alla guida di questa azienda liquoristica campana c’è Andrea Petrone, quinta generazione della famiglia fondatrice, manager con una particolare propensione alle nuove...
Il Natale 2019 delle pasticcerie Ranieri è nel segno di due novità: il Panettone col cuore e la Cassatina nuda. I due amatissimi dolci delle feste quest’anno si presentano infatti in veste inedita. ...
Sulle pagine di All’assaggio, fin dal nostro esordio, suggeriamo continuamente di andare a visitare le realtà produttive del food e del wine, per scoprire, conoscere e capire cosa c’è dietro i prodotti che consumiamo...
Eravamo già stati alla scoperta del Pecorino di Carmasciano nel 2017 (il nostro racconto qui). Siamo tornati in Alta Irpinia domenica 9 giugno in occasione della Festa del Carmasciano, una due giorni dedicata...
Una cucina diversa, che renderà felice chi ha particolari esigenze alimentari e che sorprenderà anche gli onnivori: parliamo di Wapo Natural Food, insegna di recente apertura in posizione strategica sulla collina del Vomero. Un...
Cetara è un grazioso borgo marinaro della Costiera amalfitana noto per il suo pescato locale, in particolar modo per le alici. Una specie tipica del golfo di Salerno, profondo e molto salino. Da questi...
Gli appassionati di gastronomia la conoscono prevalentemente come protagonista della Genovese, uno dei piatti tradizionali campani più amati: parliamo della Cipolla Ramata di Montoro. Un ecotipo specifico della Valle dell’Irno, dalle caratteristiche tuniche color...
Adagiata sul mare, culla del romanico pugliese, Trani è una delle tante perle del sud che meritano assolutamente una visita. Un gioiello d’arte sfolgorante di colori: al bianco della pietra calcarea dei monumenti e...
Social links