MUTE, IL PRIMO MUSEO DELL’ENOGASTRONOMIA CAMPANA
MUTE – Museo della Tradizione Enogastronomica è il primo museo dell’enogastronomia campana, inaugurato a Napoli nel mese di dicembre 2023.
Un progetto che racchiude cibo, arte e cultura: è infatti al tempo stesso food shop, bistrot e galleria d’arte.
Da una idea dell’imprenditore Diego Minutaglio con l’avvocato Luigi Lamberti, con il contributo della Regione Campania, il MUTE è diretto da Francesco Acampora, titolare dell’azienda agricola irpina Il Cortiglio e presidente Aprol Campania (Organizzazione dei Produttori Olivicoli della Regione Campania).

Luigi Lamberti, l’artista Giotto Calendoli, Diego Minutaglio e l’architetto Roberto Cremascoli, foto Ufficio Stampa
La struttura del MUTE si sviluppa su tre livelli, per una superficie complessiva di oltre mille metri quadri. Una serie di monitor proietta slide e video dedicati ai fondamenti della gastronomia, come ad esempio gli strumenti della tradizione culinaria.
Lo spazio è ancora in progress, attualmente è aperto solo il primo piano, dove è possibile acquistare prodotti delle migliori aziende della filiera enogastronomica campana e gustare i piatti dello chef Alberto Palermo per pranzo, aperitivo e cena, naturalmente a base di prodotti stagionali del territorio.
Gli altri due livelli sottostanti una volta attivi ospiteranno mostre di artisti e installazioni, appuntamenti formativi, laboratori didattici e degustazioni a tema. È prevista anche la riproduzione delle tipiche botteghe della tradizione campana.
I blogger e gli operatori della comunicazione hanno avuto la possibilità di effettuare una visita in anteprima organizzata dall’Ufficio Stampa a cura di Alessandro Savoia e Federica Riccio.
Il completamento dei lavori del MUTE è previsto entro la fine del 2024; nell’attesa, si può gustare una buona cucina napoletana e comprare prodotti di qualità.
MUTE – Museo della tradizione enogastronomica
Via Bracco, 35/51 – Napoli
tel. 335/7447101 – 339/8346200
https://mutecampania.it/
www.facebook.com/mutemuseo