FORMATICUM 2022
Sabato 14 e domenica 15 maggio si è svolta a Roma la terza edizione di Formaticum – Mostra mercato di rarità casearie italiane, fiera organizzata da La Pecora Nera Editore e DOL – Di...
Sabato 14 e domenica 15 maggio si è svolta a Roma la terza edizione di Formaticum – Mostra mercato di rarità casearie italiane, fiera organizzata da La Pecora Nera Editore e DOL – Di...
Antica Distilleria Petrone è un’azienda di Mondragone che produce liquori dal 1858. Alla guida di questa azienda liquoristica campana c’è Andrea Petrone, quinta generazione della famiglia fondatrice, manager con una particolare propensione alle nuove...
Una mozzarella di latte di bufala con un cuore di olio extra vergine di oliva d’eccellenza: è Cuord’Olio, nuovissimo prodotto gastronomico ideato da due aziende cilentane d’alto profilo, Tenuta Chirico e Frantoio Marsicani. Un...
Si è svolta giovedì 9 luglio 2020 presso la Camera di Commercio di Napoli la cerimonia di assegnazione dei riconoscimenti per il Premio Extrabio 2020, concorso riservato esclusivamente agli Oli di Oliva di categoria...
Ha inaugurato giovedì 18 giugno nel quartiere Fuorigrotta di Napoli il Mercato San Paolo, il più grande mercato contadino coperto del Sud Italia. Promosso da Coldiretti Napoli e Campagna Amica, articolato su una...
Il press tour organizzato dalla Riseria Magisa ci ha consentito di scoprire la parte orientale della Calabria, in particolare l’Alto Jonio Cosentino. Abbiamo trovato tante realtà virtuose orientate alla qualità, che riteniamo meritevoli di...
Se il nostro scopo fosse semplicemente quello di comunicare notizie, ci limiteremmo a scrivere: “È nata da pochissimo Jemma, una nuova varietà di riso nero coltivata e commercializzata in esclusiva dal brand calabrese Magisa”....
Il connubio tra arte e food dà sempre buoni frutti: e allora benvenuto Bufala, il bicchiere – anche se definirlo semplicemente così è riduttivo – creato da Giugiaro Architettura per Antica Distilleria Petrone. Bufala...
Samuele Bersani cantava che “si può star bene senza complicare il pane”, facendo leva sul luogo comune che vuole il pane come uno degli alimenti più basici che ci siano. Provocatoriamente, mi permetto...
Sulle pagine di All’assaggio, fin dal nostro esordio, suggeriamo continuamente di andare a visitare le realtà produttive del food e del wine, per scoprire, conoscere e capire cosa c’è dietro i prodotti che consumiamo...
Social links