MILLE&UNBABÀ 2023
Qualche giorno fa mi è arrivato un messaggio che diceva: “Ci saresti?” con in allegato l’invito per la seconda edizione del concorso Mille&UnBabà che si sarebbe tenuto presso il Roof Garden Angiò del Renaissance...
Qualche giorno fa mi è arrivato un messaggio che diceva: “Ci saresti?” con in allegato l’invito per la seconda edizione del concorso Mille&UnBabà che si sarebbe tenuto presso il Roof Garden Angiò del Renaissance...
Il tema di confronto del Natale 2022 della tradizionale manifestazione I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo è stato il Babà. In occasione dell’undicesima edizione del format, svoltasi giovedì primo...
Siamo sicuri di saper distinguere se un olio extra vergine di oliva sia di qualità oppure no? Per rispondere a questa domanda APROL Campania, l’Organizzazione dei Produttori Olivicoli della regione, ha organizzato un ciclo...
Casale del Giglio è un’azienda vitivinicola dalla doppia anima: nazionale e internazionale. Nell’Agro Pontino, territorio non particolarmente vocato alla viticoltura, la famiglia Santarelli ha impiantato oltre trent’anni fa vitigni sia italici che esteri, con...
Riserva Rooftop è un ristorante con terrazza che dalla collina di Posillipo guarda verso il mare di Bagnoli. Lì dove c’era l’ormai dismessa funivia che collegava il quartiere residenziale con quello di Fuorigrotta, Riserva...
Zio Rocco Lab Store non è una semplice cornetteria. È la fucina del pastry chef Rocco Cannavino, che nel suo negozio con laboratorio completamente a vista sforna piccoli lievitati, meraviglie dell’arte pasticcera. Cornetti...
“Ciò che divide unisce”, ovvero l’unione tra classico e contemporaneo può produrre grandi risultati: questa la mission di Pizza Social Lab. Nel quartiere di Fuorigrotta, negli spazi un tempo occupati dalla storica Brasserie (rimasta...
Se siete in cerca di una cucina creativa e ricercata ma non amate le atmosfere troppo formali, ecco un indirizzo prezioso: Opera Restaurant. Nel quartiere collinare del Vomero, Opera Restaurant è la meta giusta...
Mimì alla Ferrovia è un pezzo di storia della città di Napoli. Il ristorante è infatti nato nel 1943 per volere di una coppia di giovani sposi, Ida ed Emilio Giugliano (conosciuto come Mimì)....
I cioccolatomani possono stare tranquilli: anche durante le festività natalizie vedranno esauditi i propri desideri golosi grazie alle proposte dei maestri pasticceri italiani. Dall’ultima edizione della kermesse I Dolci delle Feste dei grandi Interpreti...
Social links