CLASSICO RISTORANTE, I PIATTI DI SIMONE PROFETA ENTRANO NEL MENU
A pochi passi dalla strategica Piazza dei Martiri e dal Lungomare di Via Partenope si nasconde una piccola perla: Classico Ristorante Italiano.
IL LOCALE
Aperto dal siciliano Gianpiero Arria nel dicembre 2016, Classico è un ristorante contemporaneo, discreto, non strettamente legato al territorio.
Ubicato in una posizione defilata rispetto alle strade più trafficate del quartiere Chiaia, il locale è composto da due sale interne e un dehors affacciato nel cortile dell’ex convento di Santa Maria a Cappella Vecchia.
All’ingresso, adiacente al cocktail bar, la sala più piccola, posizionata di fronte alla cucina completamente a vista.
Attraversando il corridoio che dà alloggio ai mobili espositori per i vini, si arriva alla sala più grande, nella quale, a rotazione, vengono esposte opere di diversi artisti contemporanei.
LA PROPOSTA
Da Classico si viene per gustare un drink all’ora dell’aperitivo, o per un pasto completo, cena oppure pranzo (solo nel fine settimana).
Ai fornelli c’è Dilip Lakmal Roche, classe 1994, originario dello Sri Lanka, che nei suoi piatti combina preparazioni e sapori della tradizione partenopea con materie prime dell’ex Ceylon.
Il menu à la carte è essenziale, i menu degustazione sono due, da cinque e sette portate. La stagionalità e la provenienza dei prodotti sono una priorità assoluta.
Oltre 150 le referenze nella carta dei vini, tra bollicine, vini bianchi e rossi, nazionali e internazionali.
C’è la possibilità di poter degustare al calice gran parte delle bottiglie, o di scegliere percorsi di degustazione.
LA DEGUSTAZIONE
Alla fine del mese di febbraio Classico ha ospitato lo chef Simone Profeta per un pranzo dedicato alla stampa.
Simone Profeta, alla guida per tanti anni del ristorante La Locanda del Profeta a Napoli (di cui abbiamo parlato più volte qui sul blog), è passato da qualche mese nelle cucine di Es Ristorante nel wine resort dell’azienda Gianfranco Fino Viticoltore a Manduria (Taranto). Con grande generosità, ha scelto di cedere alcuni suoi piatti iconici agli amici del ristorante Classico, che sono così entrati nella carta del locale, accanto ai piatti di Dilip Lakmal Roche.
Hanno fatto il loro ingresso in menu l’Uovo pochè di gallina bianca livornese con spuma di patate, cipolla croccante e tartufo nero, lo Spaghettone allo scarpariello del Vesuvio, i Tagliolini, burro e tartufo nero e lo Stracotto di manzo con morbido di patate e friarielli.
Nel corso del pranzo di presentazione del nuovo menu alla stampa – organizzato dalla giornalista Laura Gambacorta – abbiamo potuto assaggiare i piatti dei due chef, resident e ospite.
Da segnalare anche le tante varietà di pane della casa.
Entrée: Panella siciliana (Dilip), Polpettine di friarielli, crema di pecorino e limone (Dilip), Gelato al ragù e salsa al basilico (Simone).
Come antipasto, il primo dei nuovi ingressi firmati da Simone Profeta: Uovo pochè di gallina bianca livornese con spuma di patate, cipolla croccante e tartufo nero.
I due primi griffati Simone Profeta sono veri e propri signature dish: Spaghettone allo scarpariello del Vesuvio (ricetta della tradizione, solo pomodoro e formaggio) e Tagliolini, burro e tartufo nero. Da non dimenticare infatti che il tartufo è una grande passione di Simone, tanto che in origine La Locanda del Profeta si chiamava Tartufi che Passione.
Secondo by Simone Profeta: Stracotto di manzo con morbido di patate e friarielli.
Per i vegetariani, un’alternativa: Verza arrostita, salsa frutti di bosco, crumble ai peperoni cruschi lucani.
Dessert: Il gianduiotto dello Chef (Simone) e Crostatina, cremoso al cioccolato bianco, mango candito e passion fruit (Dilip).
I vini in abbinamento di Gianfranco Fino Viticoltore:
SN 2018- VSQ Metodo Tradizionale Rosato da uve Negroamaro
Es 2022 – Salento Primitivo Igt
Jo’ 2021- Negroamaro Salento Igt 2021
Auguriamo un ottimo lavoro a Dilip e a Simone nelle rispettive cucine.
Classico Ristorante
Vicolo Santa Maria Cappella Vecchia, 46 – Napoli
tel. 081/2451144
www.classicoristoranteitaliano.it
Giorno di chiusura: lunedì.
Aperto a cena (dalle ore 18,30) dal martedì al sabato.
Aperto a pranzo dal venerdì alla domenica.