Taggato: Ristoranti e osterie
Fuoco vivo e cucina primordiale nel centro di Sorrento: tutto questo è Vrasa. LA STORIA Vrasa nasce nell’estate del 2022 dall’unione di un gruppo di professionisti del settore enogastronomico, molti dei quali provenienti da...
Dal punto di vista etimologico, Tribus significa genesi a tre. Sul versante gastronomico, Tribus è un locale puteolano dalle tre anime: quelle degli chef Simone Frattini, Vincenzo Marra e Giuseppe Postiglione. LA...
Ristorante, cocktail bar, casa dei “miracoli del mare”: tutto questo è Capasanta. Capasanta come il mollusco mediterraneo, ma anche come capa (testa) santa, e difatti il logo del locale racchiude entrambi i significati....
Al confine tra Napoli e Pozzuoli, un locale senza confini di gusto e nazionalità, che coniuga aperitivo e fine dining, cucina e gelateria, Italia e Spagna, spazi intimi e vista mare: Confini. Un...
Una struttura in legno con una terrazza affacciata sul porto di Monte di Procida: Baya Restaurant è un piccolo gioiello dei Campi Flegrei. LA STORIA Baya Restaurant ha una storia lunghissima. Nasce da un’intuizione...
Casale del Giglio è un’azienda vitivinicola dalla doppia anima: nazionale e internazionale. Nell’Agro Pontino, territorio non particolarmente vocato alla viticoltura, la famiglia Santarelli ha impiantato oltre trent’anni fa vitigni sia italici che esteri, con...
Riserva Rooftop è un ristorante con terrazza che dalla collina di Posillipo guarda verso il mare di Bagnoli. Lì dove c’era l’ormai dismessa funivia che collegava il quartiere residenziale con quello di Fuorigrotta, Riserva...
Se siete in cerca di una cucina creativa e ricercata ma non amate le atmosfere troppo formali, ecco un indirizzo prezioso: Opera Restaurant. Nel quartiere collinare del Vomero, Opera Restaurant è la meta giusta...
Mimì alla Ferrovia è un pezzo di storia della città di Napoli. Il ristorante è infatti nato nel 1943 per volere di una coppia di giovani sposi, Ida ed Emilio Giugliano (conosciuto come Mimì)....
Del pane non butto via niente è il nuovo libro di Peppe Guida, edito da Gambero Rosso. 60 ricette, dall’antipasto al dolce, per non sprecare neppure una briciola. Il recupero è dunque il motivo...
Social links