LA GRANDE COLAZIONE DEL MOERA AD AVELLA
È nata come locanda, ha proseguito come ristorante-orto e oggi è azienda agricola e bottega: Il Moera di Avella produce, vende e fa degustare cose buonissime. Un indirizzo del gusto preziosissimo: una...
È nata come locanda, ha proseguito come ristorante-orto e oggi è azienda agricola e bottega: Il Moera di Avella produce, vende e fa degustare cose buonissime. Un indirizzo del gusto preziosissimo: una...
Arrivano i gialli è un’iniziativa promossa da ANFOSC – Associazione Nazionale Formaggi Sotto il Cielo che da qualche anno coinvolge aziende agricole, caseifici, gastronomie e agriturismi allo scopo di valorizzare i formaggi prodotti...
Eravamo già stati alla scoperta del Pecorino di Carmasciano nel 2017 (il nostro racconto qui). Siamo tornati in Alta Irpinia domenica 9 giugno in occasione della Festa del Carmasciano, una due giorni dedicata...
Tutti adorano il cioccolato, e chi dice di non amarlo mente! Ma, come tante volte accade, si fa presto a dire cioccolato. Da dove viene? Quante tipologie ne esistono? Come lo si lavora?...
La castagna è uno dei prodotti più diffusi della catena del Partenio, in Irpinia, zona caratterizzata appunto dalla massiccia presenza di castagneti. Il frutto locale è contraddistinto dalla buccia chiara, perciò prende il...
Quante volte, dopo essere stati in un locale, abbiamo pensato: “Mi piacerebbe rifare quel piatto anche a casa mia”?L’impresa non è affatto impossibile. Sempre più spesso i ristoratori/produttori propongono soluzioni di vendita diretta al...
Vi siete mai chiesti come nasce il prosciutto crudo? Noi abbiamo assistito alla sua lavorazione, e ve ne raccontiamo le fasi salienti. Nel grande vivaio dei salumi tipici campani un posto d’onore spetta al...
Gli appassionati di gastronomia la conoscono prevalentemente come protagonista della Genovese, uno dei piatti tradizionali campani più amati: parliamo della Cipolla Ramata di Montoro. Un ecotipo specifico della Valle dell’Irno, dalle caratteristiche tuniche color...
Da sempre uno dei nostri mantra è “Compra locale e artigianale”. Lo mettiamo in pratica durante tutto l’anno, e naturalmente non fanno eccezione gli acquisti natalizi. Se siete ancora alla ricerca del regalo giusto,...
Negli ultimi anni siamo diventati frequentatori assidui di Avella, fertile città irpina ricca di testimonianze storico-artistiche. Oltre alle produzioni autoctone (nocciole e noci) e alle bellezze archeologiche (l’anfiteatro romano), sono soprattutto due i poli...
Social links