LA GRANDE COLAZIONE DEL MOERA AD AVELLA
È nata come locanda, ha proseguito come ristorante-orto e oggi è azienda agricola e bottega: Il Moera di Avella produce, vende e fa degustare cose buonissime.
Un indirizzo del gusto preziosissimo: una bottega agroalimentare con prodotti propri e specialità di altre aziende locali, una rete virtuosa per valorizzare il territorio che circonda il complesso montuoso del Partenio.
Il prodotto iconico de Il Moera è il pesto di aglio orsino, a cui nel tempo si sono aggiunti altri condimenti e salse, seguiti da nettare di frutta e confetture extra, oltre agli ortaggi e alle uova fresche di gallina livornese (ce ne sono 60 nell’aia!).
Ovviamente in bottega non manca la regina di Avella, la nocciola, in purezza o sotto forma di creme spalmabili eccezionali!
E poi formaggi, salumi, farine, cereali, legumi di montagna, tisane di erbe autoctone…
Periodicamente si organizzano eventi a tema e degustazioni.
Domenica 2 agosto ha debuttato il format La grande Colazione del Moera, breakfast con tantissimi prodotti dolci e salati della casa e di produttori amici.
Sulla grande terrazza esterna del casale – recentemente ritinteggiato – sono stati allestiti i tavoli per gli ospiti (ricavati da grandi bobine in legno) e il buffet con servizio a cura di Diana Fierro; allo chef Francesco Fusco il compito di preparare in cucina le uova, alla coque o strapazzate, guarnite con un pizzico di polvere di aglio orsino, la pianta selvatica che cresce spontaneamente sui monti del Partenio e che qui al Moera viene trasformata soprattutto in pesto all’olio extravergine.
Per la colazione, alla scelta, crostate, plumcake, torte di mele, biscotti all’amarena, croissant del pasticcere Pasquale Pesce, latte e yogurt di pezzata rossa della Fattoria Savoia, confetture, nettare di albicocca, pane in cassetta, miele del Partenio, creme alla nocciola, frutta secca, ricotta e salumi, al costo di 15 euro per persona. Morsi e sorsi di genuinità e di natura.
Dopo aver gustato tutte le delizie possibili non potevamo di certo andare via senza aver fatto incetta allo shop (che tra l’altro è pure bellissimo, con le pareti verde salvia, credenze antiche e fiori secchi sotto al soffitto). Anzi, vi suggeriamo di portarvi le vostre shopping bag, perché uscire a mani vuote è assolutamente impossibile.
Prossimamente sono previsti altri eventi golosi tematici al Moera: buongustai avvisati!
Il Moera Azienda Agricola e Degustazione
Via delle Centurie – Avella, Avellino
tel. 081/8252924
www.ilmoera.it
www.facebook.com/ilmoera
Social links