BIAGIO MARTINELLI PASTICCERIA, NUOVA SEDE ATTIVA DALLA COLAZIONE AL DOPOCENA
Biagio Martinelli raddoppia ad Aversa: dopo la sede storica di Via Paolo Riverso, a giugno 2024 è arrivato anche il secondo locale in Via Enrico Fermi, attivo come pasticceria, caffetteria e cioccolateria.
LA STORIA
Biagio Martinelli, classe 1991, figlio e nipote di pasticceri, dopo vari corsi di formazione e perfezionamento ha aperto la sua prima pasticceria ad Aversa nel 2017, tuttora in attività.
Sperimentatore costante, nel 2022 Biagio ha fatto il suo ingresso nella sezione Giovani Lievitisti dell’Accademia Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano.
IL LOCALE
Il nuovo Martinelli Cafè è ampio, elegante e arredato nei toni del burgundy, con 50 coperti all’interno e altri 30 nella parte esterna. Dispone anche di un parcheggio privato.
Un luogo da vivere tutto il giorno, dalla colazione al dopocena, passando per l’aperitivo e il pranzo; durante la settimana la chiusura è alle 22, nel weekend è alle 24, per consentire a tutti di godersi anche una coccola serale, magari una bevanda calda o un distillato.
La nuova insegna è presente nella guida Pasticceri e Pasticcerie 2025 del Gambero Rosso con 83 punti e Due Torte, mentre la prima sede di Via Paolo Riverso 103 è nella guida Bar d’Italia 2025 con Due Tazzine e Tre Chicchi.

LA PROPOSTA
Altrettanto ampia è la proposta gastronomica.
Lievitati piccoli e grandi, dolci della tradizione, torte da credenza, monoporzioni moderne, macarons e soprattutto la Polacca, il dolce tipico aversano, qui declinato in diverse varianti e in formato da taglio o da passeggio. Accanto alla tipologia classica con crema pasticcera e amarene spiccano la Polacca alla Mela Annurca, creata da Biagio Martinelli in occasione dell’apertura del primo locale (e divenuta ben presto patrimonio comune di tutte le pasticcerie aversane), e la Polacca rustica, la declinazione salata di Biagio in cui l’impasto con parmigiano e pepe nero avvolge una crema pasticciera salata al parmigiano accompagnata da dadini di provolone del monaco DOP e salame di suino nero campano.
La novità più recente è quella dei Baci Martinelli, reinterpretazione dei classici cioccolatini con la nocciola intera.
Alle creazioni dolci si affiancano quelle di pasticceria salata, mentre la formula Smart Lunch include anche piatti caldi, come lo Scarpariello, ricetta tradizionale campana la cui paternità è contesa tra Aversa e Napoli. Biagio lo propone in una sua versione più cremosa che sugosa, con gli scialatielli al posto degli spaghetti, ragù fatto in casa (cotto per 9 ore), crema di formaggio e una salsa al basilico, senza peperoncino.
Nel comparto beverage, Asprinio Il Principe di Cantine Vitematta, cocktail alcolici e analcolici.
LA DEGUSTAZIONE
In occasione della presentazione del nuovo locale alla stampa organizzata dalla Press Officer Laura Gambacorta abbiamo potuto assaggiare una selezione di proposte salate.
Una dimostrazione del fatto che anche l’aperitivo può essere un’esperienza di gusto, e non un semplice intermezzo per spiluccare snack confezionati. Ma queste specialità sono perfette anche per chi predilige la colazione salata.
Il nostro assaggio preferito: il Maritozzo salato al burro di bufala e panna di bufala.
Ottime anche le Chiacchiere di carnevale, leggere e croccantissime. Approfittatene finché è periodo.
Biagio Martinelli Pasticceria Cafè
Via Enrico Fermi, 25 – Aversa, Caserta
tel. 081/18245446
www.biagiomartinelli.it
www.facebook.com/pasticceriamartinellib
Precedente visita al locale di Via Paolo Riverso: allassaggio.it/pasticceria-biagio-martinelli-i-due-modi-di-fare-colazione/