OLIO, ORTO E DEA BENDATA
Che l’olio extravergine d’oliva sia più che idoneo per la frittura, lo abbiamo già detto su queste pagine. Il professor Raffaele Sacchi, uno dei massimi esperti internazionali in materia di olio evo, ha decantato...
Che l’olio extravergine d’oliva sia più che idoneo per la frittura, lo abbiamo già detto su queste pagine. Il professor Raffaele Sacchi, uno dei massimi esperti internazionali in materia di olio evo, ha decantato...
Angelo Santabarbara ha vent’anni e una solarità coinvolgente. Membro di quarta generazione di una famiglia di agricoltori, è uno dei volti nuovi dell’arte casearia in Campania, nonché uno sperimentatore per vocazione. La storia dell’Azienda...
La nostra Campania felix è una regione-forziere. Un contenitore di bellezze naturali, storiche e artistiche con pochi rivali, nonché uno scrigno di eccellenze agroalimentari quasi senza uguali. Al centro della regione c’è l’Irpinia, polmone...
Sabato 8 aprile 2017 è andato in scena in tutta Italia il consueto appuntamento annuale con lo Slow Food Day, la giornata dedicata a storie, territori e filiere produttive virtuose del settore agroalimentare. Per...
Croccante, profumata, deliziosa: è la mandorla, squisito seme commestibile estremamente versatile in cucina, utilizzabile sia in preparazioni dolci che salate. Tra le cultivar più pregiate e gustose c’è la Pizzuta di Avola, ricca di...
Da appassionati del mondo del gusto, seguiamo costantemente con vivo interesse le cose buone e chi le propone. Nella città di Napoli, un posto di rilievo tra i nostri pusher spetta sicuramente a Sagra...
L’aglio: così versatile, eppure spesso così demonizzato per via del suo gusto intenso e deciso. Sapevate che esiste una pianta officinale i cui odore e sapore sono del tutto simili a quelli del bulbo...
È uno dei protagonisti indiscussi delle tavole italiane, pur non essendo originario del Bel Paese né tantomeno del continente europeo: il Pomodoro. Gustoso, versatile, è un prodotto amatissimo e utilizzatissimo sia nelle cucine di...
Non è una semplice terra del gusto: l’Irpinia è una vera e propria miniera! Lo sanno bene le amministrazioni pubbliche locali, che puntano su una delle loro migliori risorse per promuovere il territorio. L’appuntamento...
Così ricca di bellezze storico-artistiche e di tradizioni enogastronomiche, eppure così poco conosciuta: è Alife, cittadina situata nell’area del Medio Volturno ai piedi del monte Matese. Il press tour che si è svolto domenica...