TRANI TRA OLIO, ARTE E MARE
Adagiata sul mare, culla del romanico pugliese, Trani è una delle tante perle del sud che meritano assolutamente una visita. Un gioiello d’arte sfolgorante di colori: al bianco della pietra calcarea dei monumenti e...
Adagiata sul mare, culla del romanico pugliese, Trani è una delle tante perle del sud che meritano assolutamente una visita. Un gioiello d’arte sfolgorante di colori: al bianco della pietra calcarea dei monumenti e...
Nata da una serie di alluvioni e distesa sulle rive del fiume Sarno, nell’agro sarnese-nocerino; sede di filande di lino e canapa fino alla seconda guerra mondiale; importante e rigoglioso centro conserviero. Questi sono...
Il Parco Naturale Regionale Taburno-Camposauro è un’area che si estende per circa dodicimila ettari in provincia di Benevento. Tre le sue cime principali: Taburno, Camposauro e Pentime. Da sempre, un alimento fondamentale per la...
Un negozio con orto annesso, au contraire, un ortoNegozio: est Fresca24. Non una semplice bottega di frutta e ortaggi, ma un progetto. Una rete virtuosa di produttori della Campania Felix, più precisamente dell’agro aversano, la...
Una giornata per approfondire la conoscenza della canapa per uso alimentare: questo l’intento della prima edizione del Canapa Day organizzata dalla cooperativa Canapa Campana nella propria sede di Caivano. La storia della canapa ha...
Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori è un consorzio che promuove l’eccellenza agroalimentare del territorio con la complicità di ristoratori, vignaioli e artigiani del gusto. Attraverso l’organizzazione di eventi enogastronomici detti I Concerti del...
Che l’olio extravergine d’oliva sia più che idoneo per la frittura, lo abbiamo già detto su queste pagine. Il professor Raffaele Sacchi, uno dei massimi esperti internazionali in materia di olio evo, ha decantato...
Angelo Santabarbara ha vent’anni e una solarità coinvolgente. Membro di quarta generazione di una famiglia di agricoltori, è uno dei volti nuovi dell’arte casearia in Campania, nonché uno sperimentatore per vocazione. La storia dell’Azienda...
La nostra Campania felix è una regione-forziere. Un contenitore di bellezze naturali, storiche e artistiche con pochi rivali, nonché uno scrigno di eccellenze agroalimentari quasi senza uguali. Al centro della regione c’è l’Irpinia, polmone...
Sabato 8 Avril 2017 è andato in scena in tutta Italia il consueto appuntamento annuale con lo Slow Food Day, la giornata dedicata a storie, territori e filiere produttive virtuose del settore agroalimentare. Per...