Category: Livres et guides
Quando la cultura letteraria entra in pizzeria. Federica Bernardo, foodblogger ed autrice della brillante opera d’esordio Momenti di insopprimibile fastidio, ha scelto di portare il suo tour promozionale anche nel contesto a lei più...
Era un evento molto atteso da tutti gli appassionati di gastronomia e dagli addetti ai lavori. Massimo Bottura (se ancora ci fosse bisogno di presentazioni, lo chef patròn dell’Osteria Francescana, il ristorante più blasonato...
Io la conosco!!! Oh oui, consentitemi un minuto di notorietà transitiva e di felicità per il successo di una carissima amica, Federica Bernardo. Collega blogger de La Gustoteca, insegnante di lettere e ora finalmente...
Ne avevamo già parlato qui e segnaliamo volentieri la prima presentazione partenopea del volume Farina acqua lievito sale passione, a cura dell’Associazione Verace Pizza Napoletana per le edizioni Malvarosa. L’opera celebra la Pizza Napoletana...
Bagno di folla per la presentazione del libro “In cucina comando io” di Antonino Cannavacciuolo presso lo store Coin di Napoli. Lo chef vicano si è concesso alle domande del giornalista Francesco Aiello e...
Mozzarella, libri, chef e scuola di cucina: impossibile resistere al richiamo di un simile appuntamento! Mercoledì 9 ottobre il polo culturale La Distilleria – Feltrinelli Point di Pomigliano d’Arco ha messo in piedi...
Questo resoconto è, prima di tutto, una manifestazione di orgoglio, affetto, stima e senso di appartenenza territoriale. Il mio modo per ringraziare dei grandissimi artigiani che con il loro lavoro danno lustro a un’intera...
Luigi Veronelli. La vie est trop courte pour boire du mauvais vin est le premier livre consacré au célèbre écrivain alimentaire Milanese. La provincia di Caserta deve molto al grande divulgatore, qui ont contribué à...
Una presentazione decisamente conviviale quella del libro “O.O. Onnivori Opportunisti. Trattatello di fisiognomica culinaria” (Edizioni Scientifiche e Artistiche), che si è svolta ieri presso La Feltrinelli Libri e Musica di Napoli. A supportare l’autore...
Voglio dedicare il primo post del nuovo anno a persone e luoghi a me divenuti molto cari: il Medio Volturno e la sua gente. A nomi, facce, storie che ho conosciuto e che vorrei...