ALL’ASSAGGIO DI… BRUXELLES
Vi basta sapere che esiste una guida dal titolo Bruxelles sucré per riuscire a immaginare quante golosità è possibile trovare a Bruxelles? 😉 Una città che è un tripudio di cioccolato e di ghiottonerie,...
Vi basta sapere che esiste una guida dal titolo Bruxelles sucré per riuscire a immaginare quante golosità è possibile trovare a Bruxelles? 😉 Una città che è un tripudio di cioccolato e di ghiottonerie,...
La macarons-mania dilaga! Da qualche giorno è possibile trovare gli originali macarons francesi presso 16 Libbre Bakery Café, all’interno del Centro Commerciale Campania di Marcianise (Caserta). È possibile scegliere tra ben 14 gusti diversi....
Novembre è tradizionalmente il mese in cui c’è il lancio di tutte le guide enogastronomiche per l’anno a venire. Nei giorni scorsi è stata presentata una novità editoriale: la guida del Gambero Rosso dedicata...
Come ogni “buona forchetta” che si rispetti, amo cucinare, oltre che assaggiare. Così quando ho appreso che martedì 15 novembre a Napoli ci sarebbe stata una lezione di cucina tenuta dalla famiglia Fischetti del...
Nell’excursus enogastronomico del blog mancava ancora la parte “eno”. Ebbene, è giunto il momento di ovviare a questa assenza. Ho la fortuna di abitare in Campania, terra di grandi vini; ognuna delle cinque...
La città di Amsterdam deve la sua fama prevalentemente alle sua caratteristica conformazione e alle possibilità di divertimento che vi si trovano, di certo non alla sua cucina; pertanto, non sono tantissime le segnalazioni...
Ecco alcuni eventi golosi che avranno luogo nel mese di novembre, ai quali mi farebbe piacere partecipare, e che mi auguro possiate ritenere interessanti: 11 novembre – Murzilli di sera Degustazione di...
Tra i prodotti di eccellenza campani si annovera a pieno titolo la Castagna di Montella, tutelata dal riconoscimento Europeo IGP fin dal 1996 grazie alle sue caratteristiche non riproducibili altrove. Anche quest’anno il Comune...
Ho imparato a mangiare il baccalà a Lisbona! Lo so, qualcuno potrà domandarsi: “Ma come, a Napoli non si cucina il baccalà fritto a Natale?”… Ebbene, ancora una volta la colpa è della mia...
Amo l’autunno! Il suo clima, i suo colori, i suoi profumi, i suoi prodotti stagionali… In questo periodo si svolgono eventi gastronomici imperdibili, come sagre e mostre-mercato di prodotti tipici. Quale occasione migliore per...