FORMAGGI DELLA TOSCANA
Il progetto di narrazione collettiva Formaggio All’assaggio si incrementa con il cheese storyteller Luca Cantone, che ci racconta i formaggi della Toscana. Luca, nato e vissuto in Toscana, è un giurista specializzato in...
Il progetto di narrazione collettiva Formaggio All’assaggio si incrementa con il cheese storyteller Luca Cantone, che ci racconta i formaggi della Toscana. Luca, nato e vissuto in Toscana, è un giurista specializzato in...
Continuiamo il nostro giro caseario d’Italia Formaggio All’assaggio con la cheese storyteller Giulia Cestari, che ci racconta i formaggi delle Marche. Giulia ha 23 anni, è nata e cresciuta nell’alto Piemonte, poi...
Aggiungiamo un ulteriore tassello al nostro progetto di narrazione collettiva Formaggio All’assaggio con la cheese storyteller Silvia Coletto, che ci racconta i formaggi del Trentino. Silvia, veneta di nascita ma trentina d’adozione, è...
Proseguiamo il nostro progetto di narrazione collettiva Formaggio All’assaggio con un altro cheese storyteller, Alessandro De Cesaris, che ci racconta i formaggi del Lazio. Alessandro si occupa di consulenza e formazione in...
Diamo il via al progetto Formaggio All’assaggio con la prima cheese storyteller, Alice Sattanino, Maestro Assaggiatore Onaf di Asti, che ci racconta i formaggi del Piemonte. Alice ed io ci siamo conosciute in...
Ho scelto il nome All’assaggio nel 2011 perché rappresentava per me una sorta di grido di battaglia, un incitamento alla mia attività preferita, ossia quella di assaggiare (qualsiasi cosa, e dappertutto). Dopo qualche anno,...
In tempi di solidarietà digitale, anche noi di All’assaggio vogliamo dare il nostro contributo. Vi regaliamo una nostra creatura: Assaggi di Cinema, un eBook che raccoglie la descrizione di oltre 300 opere cinematografiche...
Tutti a Napoli – e non solo – conoscono il Gambrinus, storico caffè letterario un tempo frequentato da grandi artisti e scrittori tra i quali Gabriele D’Annunzio, Oscar Wilde, Matilde Serao e Eduardo De...
Cantina La Barbera è una realtà enogastronomica dalle tante sfaccettature ubicata in un palazzo ottocentesco sulla sommità della collina del Vomero, a breve distanza da Piazza Vanvitelli e da alcuni dei principali collegamenti cittadini...
DAL 2 ALL’8 MARZO Settimana della Birra Artigianale Promozioni ed eventi nei locali italiani devoti alla birra artigianale. Info: https://www.settimanadellabirra.it/ 7 MARZO Angelo Carannante – Trionfo di Stelle ai piedi del Taburno...
Social links