IL CELLAIO DI DON GENNARO
Località San Vito di Vico Equense, Penisola Sorrentina. Un casale sospeso tra terra e mare. Una cantina scavata nella roccia naturale. Un ristorante, lì, incastonato tra le pietre. Un ampio cortile coperto nello...
Località San Vito di Vico Equense, Penisola Sorrentina. Un casale sospeso tra terra e mare. Una cantina scavata nella roccia naturale. Un ristorante, lì, incastonato tra le pietre. Un ampio cortile coperto nello...
Staccare la spina per 24 ore. In fuga verso la Penisola pervasa dal profumo dei limoni.Per prendersi del tempo. E provare a non pensare.Un hotel dalle pareti color del cielo.Una passeggiata di svago.L’acquisto di...
Pizza: una parola presente in tutti i vocabolari, un piatto amato e conosciuto in tutto il mondo, un’ambasciatrice della gastronomia italiana. Decantata nel corso dei secoli nella musica come nella letteratura, celebrata in ogni...
L’olio extravergine d’oliva: un alimento, un ingrediente a tutti gli effetti, capace di cambiare radicalmente il sapore di un piatto e di decretarne il successo. Eppure, ancora oggi, così misconosciuto. Appare perciò esemplare l’iniziativa...
Questo resoconto è, prima di tutto, una manifestazione di orgoglio, affetto, stima e senso di appartenenza territoriale. Il mio modo per ringraziare dei grandissimi artigiani che con il loro lavoro danno lustro a un’intera...
1 luglio – Presentazione Guida Pizzerie d’Italia Presentazione in esclusiva nazionale della guida “Pizzerie d’Italia” del Gambero Rosso presso Città del Gusto Napoli all’Interporto di Nola (Napoli). Evento su invito. 2 luglio – Alla...
Accumulare esperienza sul campo, imparare, conoscere tante realtà, scoprire continuamente cose nuove e poterle condividere… Sono soltanto alcuni degli aspetti che rendono bella l’attività di blogger. Ed è con vero piacere che mi...
Non sono una gran carnivora, e neanche più una gran frequentatrice di pub, questi ultimi troppo spesso carenti in quanto a qualità del cibo seppur molto attenti alla selezione delle bevande. Ogni tanto,...
Ah, la frittura! Una tecnica di cottura molto cara ai partenopei ma imprescindibile anche per gran parte dei cibi di strada dell’intera penisola. Un grasso bollente (in tempi passati lo strutto, oggi, nella stragrande...
Torno nuovamente a parlare del Krèsios, ma stavolta in modo assolutamente informale e non premeditato. Per festeggiare il mio compleanno (il 16 giugno, NdA) avrei desiderato pranzare presso il locale di Giuseppe Iannotti, ma...
News / Pizzerie / Prodotti e produttori
IN CASA GAETANO GENOVESI NASCE LA PIZZA CESARINA
15 Ottobre 2025