Tenuta degli olivei, Oléoturismo pour la famille Provence de la Torretta Frantoio
Dal 1960 il brand Torretta di Battipaglia è sinonimo di olio extravergine d’oliva di assoluta eccellenza.
L’impresa della famiglia Provenza è un vero e proprio esempio virtuoso, un’azienda-modello per le tecniche e le tecnologie di produzione all’avanguardia, ma anche per la passione profusa nel proprio lavoro e per la propensione a guardare sempre avanti.
Per Maria Provenza, capo dell’azienda, l’olio extravergine è ben lungi dall’essere un mero prodotto commerciale: è il modo per preservare al meglio quello che la natura ci ha dato.
È un alimento che va raccontato, valorizzato e promosso quanto più possibile, per istruire i consumatori e guidarli al fine di un acquisto sempre più consapevole.
Sono tante le iniziative messe in campo dalla famiglia Provenza nel corso degli anni: gli incontri di degustazione, i laboratori didattici per le scuole, il Bar dell’Olio (di cui abbiamo parlato qui), la Carta degli Oli e l’oliera artigianale per i ristoranti (qui il resoconto).
Ad affiancare le attività di divulgazione arriva adesso anche un progetto di oleoturismo: Tenuta degli Ulivi – Dimora Contadina.
Si tratta di una creatura nata dall’acquisizione del borgo San Luca, a breve distanza dal frantoio, nel comune di Montecorvino Rovella. Una struttura multifunzionale che si propone come una sorta di hub culturale e turistico costruito attorno al mondo dell’olio extravergine d’oliva.
Tenuta degli olivei, LA DIMORA
L’elemento centrale, la Dimora, con i suoi 16 posti letto, è perfetta per ospitare gli amanti della natura e della tranquillità. Le camere, rustiche ma assolutamente confortevoli, evocano epoche passate e tradizioni contadine (il casale risale al 1216).
Anche il kit di cortesia nelle stanze da bagno è legato al mondo dell’olio: è realizzato dal brand Parentesi Bio, ideato dal ramo più giovane della famiglia Provenza, ovvero le nipoti di Maria. Tutti i prodotti cosmetici di questa linea nascono da materie prime naturali e contemplano tra gli ingredienti l’olio extravergine di oliva.
La proprietà include anche una cappella privata consacrata a San Luca, un luogo di raccoglimento e spiritualità. In questa antica cappella i contadini erano soliti fermarsi a ringraziare per i frutti del proprio lavoro.
IL BAR DELL’OLIO
Tenuta degli Ulivi è anche la nuova sede del Bar dell’Olio, curato come sempre dal Bar Chef Jan Bruno Di Giacomo, mixologist che usa tecniche di cucina nel suo lavoro e che propone cocktail alcolici e analcolici con extravergine (punto sul quale è categorico: guai a parlare di “olio” generico).
Aperto nel fine settimana, il Bar dell’Olio è un mezzo per avvicinare anche i più giovani alla cultura dell’extravergine di qualità.
Tenuta degli olivei, IL PICNIC
La masseria è circondata da 37 ettari di uliveti secolari. Durante il fine settimana è possibile usufruire del servizio di pique-nique tra gli ulivi, ritirando un cestino colmo di pietanze contadine dove l’extravergine fa da fil rouge. La proposta gastronomica si fonda sulla collaborazione con artigiani del gusto del territorio come Helga Liberto ed Emilio Soldivieri, nonché con aziende di eccellenza come il Caseificio Jemma di Battipaglia e l’azienda vinicola Casa di Baal di Montecorvino Rovella.
Il picnic può essere consumato al tramonto, come aperitivo, ma anche a pranzo, su richiesta, in un’atmosfera molto più che suggestiva, tra balle di fieno, profumi di erbe aromatiche, tovaglie a quadri e prodotti esclusivamente del territorio.
PRESENTATION A LA PRESSE
Il progetto che coinvolge tutta la famiglia Provenza è stato presentato agli operatori della stampa con un percorso degustativo a base di olio extravergine Torretta nel corso di una serata organizzata dalle giornaliste Laura Gambacorta e Antonella Petitti.
Il menu della degustazione: Frittura di verdure pastellate e fritti misti (rigorosamente con extravergine Torretta), Frittata con erbe spontanee, Lievitati salati e farciti con tipicità del territorio, Minestra di erbe spontanee con patate, Ciambotta, Pasta e fagioli, Mozzarella di bufala campana Caseificio Jemma, Salumi del Cilento (bufalo di Jemma e soppressata di Piccolo salumificio artigianale di Gioi), Biscotti all’olio evo, Torta contadina nasprata, Vini di Casa di Baal, Cocktail con olio extravergine di oliva e per concludere Fernando, Amaro alle foglie di ulivo firmato Torretta.
Tenuta degli Ulivi si presta anche come location in cui organizzare eventi e cerimonie.
Un vero borgo dell’olio d’oliva nel Parco dei Monti Picentini.
Tenuta degli Ulivi – Dimora Contadina
Località San Luca – Montecorvino Rovella, Salerno
tel. 0828/1995050 – 328/6273427
www.tenutadegliulivi1216.it
www.facebook.com/people/Tenuta-degli-Ulivi-Dimora-Contadina/61568964930498/
Frantoio Torretta
Via Serroni Alto, 29 – Battipaglia, Salerno
www.oliotorretta.it