UNA PASSEGGIATA NEL CILENTO
Tutti i golosi conoscono Slow Food, l’associazione che si occupa di promozione del cibo “Buono, pulito e giusto”, come afferma il Manifesto di Qualità dell’associazione stessa.
Dalla passione di Slow Food per l’alta qualità dei prodotti, per le tradizioni agricole ed enogastronomiche e per il lavoro operato nel rispetto dell’ambiente e delle persone, sono nati i Presìdi Slow Food. Si tratta di un progetto che ha lo scopo di tutelare, attraverso azioni di valorizzazione, produzioni a rischio di estinzione, di grande qualità organolettica, che abbiamo un forte legame con il territorio di provenienza. Attualmente il progetto conta 201 Presìdi, disseminati su tutto il territorio italiano, che rappresentano eccellenze gastronomiche regionali. L’elenco completo si trova sul sito www.presidislowfood.it.
I prodotti individuati dal progetto sono contraddistinti dal marchio Presìdi Slow Food; la commercializzazione dei prodotti dei Presìdi è svolta direttamente dai produttori stessi, o dai consorzi di produttori.
Dopo aver visitato l’esposizione all’interno del Castello Capano di Pollica, mi sono diretta a Paestum, al Salone Internazionale della Mozzarella di Bufala Campana Dop.
Come quella precedentemente descritta, anche questa manifestazione ha un obiettivo di valorizzazione e promozione, in questo caso rivolto verso la mozzarella di bufala campana, l’alimentazione mediterranea e i prodotti tipici locali.
La mozzarella è stata sicuramente la protagonista dell’evento, ma non sono mancate le buone scoperte, come la Birra Artigianale Biologica Iris di Palinuro, prodotta in sei tipologie diverse (tra le quali alcune particolarità, come le birre aromatizzate al cioccolato, alla castagna e miele, al peperoncino).
Per finire, una dolce sosta presso la Yogurteria della Tenuta Vannulo (ne parliamo qui).
Qui ho gustato un cannolo farcito con mousse di ricotta di bufala e cioccolato bianco, e un pezzettino della brioche con yogurt bianco e miele ordinata da mio marito.
La giornata è stata stancante, ma anche stimolante. Alle prossime avventure golose!
cannolo e brioche….non ho parole….ssslllurrrrrpppppppppppp
Milady, erano buonissimi!!!!!