FESTA A VICO 2013 – GLI EMERGENTI

Vico Equense trasformata in Repubblica del Cibo per una sera! Un gioioso happening ha coinvolto l’intero paese domenica 2 giugno, con esercizi commerciali adibiti a postazioni di cucina che hanno ospitato chef emergenti provenienti da tutta la penisola (e oltre).
Nuova veste per la kermesse ideata da Gennaro Esposito, il bistellato chef vicano che ogni anno raduna cuochi di ogni categoria e luogo d’origine per quattro giornate di eventi con finalità benefiche. Infatti, il ricavato dalla vendita dei ticket per accedere alle degustazioni viene interamente devoluto a sostegno delle iniziative di varie O.N.L.U.S.
E dunque, quest’anno la manifestazione è iniziata in modo scoppiettante. Gente a passeggio, si entrava nei negozi, si usciva, si curiosava, si annusava, si assaggiava, si fotografava. Non sono mancati neanche incontri con gli chef superstar!
Una bella innovazione per portare la Festa in strada e per renderla accessibile a tutti, cittadini, curiosi e pellegrini giunti apposta per l’occasione. Per vedere chef al lavoro, scoprire tecniche di cucina, idee, ingredienti misteriosi, accostamenti di sapori. Per stupirsi, e, magari, emozionarsi.
Il tema dell’edizione 2013: Tu vuò fa l’americano ma si made in Italy.
Di seguito il resoconto fotografico della giornata inaugurale, tra chef, piatti e qualche sorpresa:

Orlando Bortolami (Mediterraneo, Tamai di Brugnera) – Gelato mandorla di Noto e limone di Costiera con focaccia

Rocco De Santis (Osteria Al Paese, Nocera Inferiore) – Pacchero di patate, mantecato di ricotta, aringa, emulsione di corbarino

Guillermo Field Melendez (Profumo Divino, Treiso) – Piemonte San Diego (California) andata e ritorno

Massimo Larosa (Berta del Relais Al Cambio, Mombaruzzo) – Brownies con grappa “Oltre il Vallo” e soda

Francesco Nacci (Botrus Divino, Ceglie Messapica) – Capocollo di maialino di masseria marinato con lampascioni e vincotto di negroamaro

Beatrice Segoni (Borgo San Jacopo, Firenze) – Baccalà mantecato con patata viola al lime e grissino allo zafferano

Nunzio Spagnuolo (Hotel Villa Marina, Capri) – Salmone marinato alla barbabietola, yogurt magro, ananas e cetriolo

Paolo Trippini (Ristorante Trippini, Baschi) – Sandwich di farro con patè di fegatini e profumi umbri

Ippazio Turco (Lemì, Tricase) – Hamburger di sgombro, puntarelle marinate e maionese di lampascioni selvatici
Social links