GROSSETO DA ASSAGGIARE
È il nostro “buon ritiro” da qualche anno, ci torniamo sempre volentieri sia d’estate che d’inverno ed è capace di regalarci ogni volta emozioni nuove: la Maremma è una terra che amiamo, per i suoi paesaggi ma anche per le tantissime cose buone che offre.
Vi avevamo già raccontato una parte delle nostre visite e delle nostre incursioni enogastronomiche maremmane qui.
Stavolta ci concentreremo su Grosseto città e su un paio di altre tappe assolutamente imperdibili.
Come sempre, queste indicazioni sono frutto di scoperte e di scelte personali, e sono basate unicamente sui nostri gusti e sulle nostre esperienze.
SALSAMENTERIA LA MARMORA
Per fare la spesa, per prendere un caffè, per mangiare qualcosa sul posto o comprare pietanze pronte da asporto, la Salsamenteria La Marmora è sempre il posto giusto.
Appena fuori dalle mura del centro storico di Grosseto, un locale dall’atmosfera informale e accogliente da vivere dalla colazione alla cena passando per il pranzo e l’aperitivo, con tantissime specialità e prodotti selezionati, prevalentemente territoriali.
La cantina è molto ricca, con etichette regionali e nazionali. Oltre ai vini, bibite e birre artigianali e anche cocktail della casa.
Noi suggeriamo i percorsi degustativi di salumi e formaggi misti, serviti sui bellissimi taglieri in legno d’ulivo tipici dell’artigianato toscano.
Buoni anche i piatti caldi, come gli gnocchi ai formaggi o i tortelli maremmani.
Periodicamente si svolgono cene a tema e serate di musica live.
La Salsamenteria La Marmora è per noi un’ancora di salvezza per qualsiasi situazione: un bicchiere di vino nel pomeriggio, un pezzo di formaggio da portare a casa, un pasto veloce quando si ha poco tempo.
Approvata e consigliata.
LA MAREMMANA – CASEIFICIO INNO AL SOLE
Non ci sono solo i formaggi di pecora in Maremma, ma anche quelli di bufala.
Nella frazione Principina Terra – a metà strada tra il centro cittadino e Marina di Grosseto – l’azienda agricola Diaccialone alleva bufale e utilizza esclusivamente il loro latte per produrre mozzarella, ricotta, yogurt, burrata, stracchino, scamorza, caciocavallo e formaggi vari nel caseificio adiacente alla stalla.
Dal punto vendita si può osservare la filatura attraverso la vetrata che lo separa dal laboratorio di trasformazione.
Presso lo shop è possibile acquistare, oltre ai prodotti di bufala allevata in Maremma Toscana, anche altre tipicità locali; inoltre, al mattino, si può approfittare per fare colazione in loco con pane fresco, confetture del territorio, cappuccino con latte di bufala (cosa che noi non potevamo certamente esimerci dal provare).
CANTINA I VINI DI MAREMMA
In cerca di vino, salumi, formaggi, olio, conserve, pasta o pane? Presso la Cantina I Vini di Maremma c’è tutto questo e tanto altro ancora!
Uno shop ampio e fornitissimo, nella cui parte iniziale ci sono i vini della Cantina Sociale della Maremma Toscana I Vini di Maremma (tra i quali Ciliegiolo, Vermentino e Sangiovese), e a seguire una selezione dei migliori prodotti tipici della cucina maremmana.
Noi ci compriamo praticamente di tutto; oltre agli articoli per la spesa quotidiana, anche deliziosi pensierini da regalare, come miele, cantuccini e vin santo.

Cantina I Vini di Maremma (immagine dalla pagina Facebook https://www.facebook.com/cantinaivinidimaremma/)

Cantina I Vini di Maremma (immagine dalla pagina Facebook https://www.facebook.com/cantinaivinidimaremma/)
FRANTOIO FRANCI
Raggiungere Montenero d’Orcia, nel cuore della Val d’Orcia, significa fare una passeggiata magnifica di circa 40 minuti d’auto da Grosseto, ammirando panorami di una bellezza da togliere il fiato.
Il Frantoio Franci è una realtà d’eccellenza che ha vinto praticamente tutti i premi possibili in ambito oleario nazionale e internazionale, sia come azienda che per i singoli prodotti.
A dicembre 2019 è arrivato un riconoscimento straordinario: l’ingresso, grazie a una valutazione di 100/100, nella Hall of Fame della Guida Flos Olei 2020, categoria esclusiva riservata solo a 7 delle oltre 500 aziende mondiali selezionate.
La linea aziendale comprende prodotti base (tra i quali il biologico e l’Igp Toscano), cru e selezioni.
Andandoci spesso nel mese di dicembre, abbiamo la fortuna di trovare sempre l’olio nuovo appena fatto. Fermo restando che anche dopo qualche mese di conservazione le caratteristiche organolettiche restano praticamente inalterate.
Non abbiate timore di approcciarvi a un mondo ancora piuttosto sconosciuto ai più: nella saletta dedicata alla vendita e alla degustazione è possibile assaggiare ciò che si desidera per scegliere l’olio più rispondente ai propri gusti e alle proprie esigenze.
Potrete scoprire se preferite profumi delicati o più decisi, sapori più tendenti al dolce o all’erbaceo.
La linea base è disponibile anche in alcuni punti vendita Coop e Conad.
CASEIFICIO IL FIORINO
Come nel caso del Frantoio Franci, anche il Caseificio Il Fiorino è un’azienda premiatissima che vanta numerosi attestati e trofei nazionali e internazionali.
Per arrivarci da Grosseto si impiega circa un’ora. Il viaggio non è forse agevolissimo per chi soffre di mal d’auto, ma il solerte Maestro Assaggiatore Onaf che è in me metterebbe anche le ali quando si tratta di raggiungere mete irrinunciabili!
Il latte con cui sono realizzati i formaggi Il Fiorino proviene da allevamenti locali selezionati. Con questo latte di Maremma si producono pecorini eccellenti, resi preziosi dalla lavorazione, dal tempo e dall’ambiente naturale di stagionatura.
Il top della gamma è la Riserva del Fondatore, ottenuto da latte ovino altamente selezionato, prodotto con gli antichi metodi della tradizione e affinato in grotta.
Ottimo anche il Pecorino Toscano DOP sia in versione fresco che stagionato.
La produzione comprende inoltre alcuni formaggi a latte biologico e caglio vegetale.
Il punto vendita propone anche altri prodotti tipici maremmani.
Salsamenteria La Marmora
Via Vittorio Alfieri, 1/a – Grosseto
tel. 0564/418806
www.facebook.com/SalsamenteriaLaMarmora
Aperta tutti i giorni dalle 7:30 alle 15:00 e dalle 16:30 alle 23:00.
Domenica apertura alle 9:30.
Chiusa lunedì pomeriggio.
La Maremmana – Caseificio Inno al Sole
Strada Provinciale 131 del Poggiale, 72 – Grosseto
tel. 0564/176 8089
www.lamaremmana.it
Cantina I Vini di Maremma
Loc. Il Cristo – Marina di Grosseto, Grosseto
tel. 0564/34426
www.ivinidimaremma.it
Frantoio Franci
Via Achille Grandi, 5 – Montenero d’Orcia, Grosseto
tel. 0564/954000
www.frantoiofranci.it
Caseificio Il Fiorino
Località Paiolaio – Roccalbegna, Grosseto
tel. 0564/989059
www.caseificioilfiorino.it
AGGIORNAMENTO: Salsamenteria La Marmora ha chiuso nel 2022.
Caseificio Il Fiorino nel 2024 ha aperto un secondo punto vendita a Grosseto città, Casa Fiorini, in via Cina.