VILLA CHIARA ORTO & CUCINA
Sono trascorsi due anni dall’inaugurazione di Villa Chiara, e da quel giorno vi siamo tornati un altro paio di volte.
Il 31 dicembre 2016 abbiamo trascorso le ultime ore dell’anno gustando il cenone preparato da Faby Scarica e la sua brigata, insieme alla nostra inseparabile belvetta.
Per noi bipedi, è stata una serata a base di buon cibo e musica, movimentata dallo scambio di location tra la cantina e la sala per l’aperitivo e il brindisi di mezzanotte. Per la piccola peste, un’occasione per sgambettare felice in un bel giardino, addirittura in compagnia delle pelosette di casa.
Definire semplicemente “accogliente” la struttura, con le sue tante stanze, il patio, il parco giochi, l’orto e la fattoria, sarebbe del tutto riduttivo. Il casale, bellissimo nella sua essenziale semplicità, dalla sua posizione collinare offre una panoramica d’insieme della campagna circostante e una spettacolare vista del golfo prospiciente Castellammare di Stabia. Un caleidoscopio in cui il verde e il blu si abbracciano, conservando al tempo stesso la propria identità.
Dog-friendly, baby-friendly (oltre alle giostrine, c’è pure l’angolo fasciatoio per i piccolissimi nella toilette) e vegan-friendly grazie ai tanti prodotti coltivati direttamente in loco, Villa Chiara è un’oasi appagante per tutte le taglie, per tutte le età e per tutti i sensi. Un rifugio di benessere, dove la bellezza e i profumi della natura avvolgono e coinvolgono al pari dei sapori della tavola.
Anche domenica scorsa abbiamo deciso di beneficiare dei poteri terapeutici per lo spirito di questo luogo prodigioso, approfittando di una mite giornata di quasi-primavera.
Mentre noi umani pranzavamo in relax, godendoci le specialità del giorno e i doni dell’orto senza alcuna fretta, Lilli ne ha combinate di tutti i colori: ha corso ininterrottamente attraverso il cortile (per la gioia dei bambini presenti, che osservavano lo spettacolo dalle altalene ridendo a crepapelle); ha inseguito i gatti abbaiando, costringendoli a fuggire sul pergolato; ha tentato di intrufolarsi nelle cucine, attirata dall’odore del cibo… Fortunatamente abbiamo potuto contare sulla comprensione dell’intera famiglia Scarica!
L’offerta gastronomica ovviamente si basa sulla stagionalità e sulle produzioni tipiche della zona.
Sfizioso l’antipasto con affettati, formaggi, fritturine e piccoli bocconi golosi, tra i quali la polpettina al sugo e la zuppetta di fagioli e scarole.
Delicatissima la genovese di manzo preparata da Arturo Scarfato con carni locali selezionate: bontà e tradizione senza eccessi.
Prolungare l’esperienza a casa propria dopo aver pasteggiato è possibile: basta fare un salto allo shop, e portare via con sé un pezzettino di felicità.
P.S. Le foto sono state scattate con il cellulare, e solo per diletto. Eravamo troppo occupati a rilassarci 😉
Ma volevamo comunque diffondere il verbo per coloro in cerca di ristoro per il corpo e per le energie mentali.
Agriturismo Villa Chiara – Orto & Cucina
Via Pacognano, 19 – Vico Equense, Napoli
tel. 081/8029165
www.facebook.com/Villa-Chiara-ortocucina–324349961088905/
AGGIORNAMENTO: La chef Fabiana Scarica si è trasferita in Svizzera a settembre 2020; Villa Chiara ha chiuso poco dopo.
Social links