ALTRI ASSAGGI DI VAL D’ORCIA
Nel mese di agosto siamo tornati in Val d’Orcia.
Per terminare il giro iniziato a giugno, ma anche perché si torna sempre dove si è stati bene.
Con gli anni abbiamo imparato ad apprezzare le gioie del ritornare. Un’emozione diversa da quella della scoperta, con la sua carica di adrenalina; una sensazione più rassicurante, calda e confortante come il tepore della propria coperta preferita.
Quattro giorni in giro tra alti cipressi, abbazie millenarie e vasche termali naturali, gustando pecorini, salumi di cinta senese e cantuccini toscani.
Quest’ultima incursione in Val d’Orcia non è stata particolarmente improntata sulle scoperte enogastronomiche. Ma abbiamo assaporato ogni scorcio, ogni briciola, ogni istante.
Di questo tour vorremmo segnalare un paio di tappe mangerecce (ovviamente dog friendly) e qualche punto interessante da ammirare; ma il nostro vero suggerimento è quello di viaggiare il più possibile tra poggi, colli e colline, godendovi i paesaggi e i colori della Toscana, magari anche perdendovi tra le innumerevoli strade sterrate: ne varrà realmente la pena.
Iniziamo.
A Montalcino, oltre alle infinite cantine ed enoteche, nella piazza centrale c’è Alle Logge di Piazza, wine bar con cucina. I tavoli esterni (di recupero, uno diverso dall’altro, graziosamente imbanditi) si trovano sotto la storica loggia del ‘400 e offrono una sosta molto piacevole, con visuale sulla movida cittadina.
Tra le proposte: bruschette e crostoni, primi della tradizione toscana, tagliere di pecorini, selezione di prosciutti (di Montalcino, di Cinta Senese, di Macchiaiola Maremmana). Data l’altissima propensione enoica della città, non manca una generosa offerta di vini al calice, prevalentemente locali.
Tra le cose imperdibili da vedere a Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo, risalente al IX secolo e – secondo la leggenda – fondata da Carlo Magno.
Il complesso ospita anche una Farmacia monastica presso la quale si possono acquistare prodotti realizzati secondo le ricette della secolare tradizione erboristica monastica.
Merita senz’altro una visita Bagno Vignoni, minuscolo borgo frazione di San Quirico d’Orcia sviluppatosi intorno a una grande vasca di acqua termale.
In questo periodo e fino al mese di novembre il centro della vasca ospita un’installazione: un iceberg in acciaio, parte della mostra diffusa “REFLEXES – Sculture di luce” che si articola in diverse zone della Val d’Orcia, nell’ambito della rassegna Forme nel Verde promossa e organizzata dal Comune di San Quirico d’Orcia.
Se tra una foto e l’altra vi viene fame, potete fermarvi a La bottega di… Cacio, spuntineria e rivendita di prodotti tipici. Qui si può acquistare una “merenda toscana” da portar via oppure farsi preparare un piatto di specialità (salumi, formaggi, verdure e ortaggi sott’olio, tutti tagliati al momento e venduti a peso) e fermarsi a mangiare ai tavoli nel giardino esterno. Noi abbiamo usufruito sia del giardino (ideale per chi come noi ha un cane) che della bottega (per degli acquisti golosi).
Non rientra nella Val d’Orcia ma è degna di una deviazione Abbadia San Salvatore, piccola località di montagna nota per la sua Abbazia omonima e in particolare per la sua Cripta longobarda. La particolarità di quest’ultima sono le colonne e i capitelli tutti diversi tra loro.
Le cose da fare e da vedere in Val d’Orcia sono tantissime.
È facile innamorarsi di questa valle, con i suoi borghi meravigliosi, le fortezze, i campi di grano, i cipressi. Ha una bellezza immediata (differente da quella della Maremma, più selvaggia e meno diretta, ma non meno affascinante), che colpisce dritto al cuore. Ed è una vera manna per gli appassionati di vino (in particolare per il Brunello di Montalcino), di formaggi e di salumi.
Torneremo, anche per visitare più a fondo le aree confinanti: Crete Senesi, Val di Chiana e Monte Amiata.
Alle Logge di Piazza
Piazza del Popolo, 1 – Montalcino, Siena
tel. 0577/846186
www.facebook.com/WineBarLeLogge
Abbazia di Sant’Antimo
Località Castelnuovo dell’Abate – Montalcino, Siena
www.antimo.it
La bottega di… Cacio
Piazza del Moretto – Bagno Vignoni, Siena
tel. 0577/887477
http://labottegadicacio.com/
Abbazia San Salvatore
Via del Monastero, 50 – Abbadia San Salvatore, Siena
tel. 0577/777352
www.abbaziasansalvatore.it/
La nostra precedente visita della Val d’Orcia https://allassaggio.it/un-assaggio-di-val-dorcia/
Social links