DAL GIAPPONE, IL PIÙ PREZIOSO DEI TÈ: IL GYOKURO
Dopo l’India del Darjeeling (qui) e la Cina del Pu-erh (qui), il giro del mondo in una tazza di Qualcosa di tè e Giustino Catalano è approdato in Giappone, con un nuovo incontro monografico dedicato al più prezioso dei tè: il Gyokuro.
Le varietà di tè in Giappone si riducono a poche tipologie; il paese del Sol Levante produce esclusivamente tè verde, e il 95% della produzione è biologico.
Ricordiamo ancora una volta che è la lavorazione che distingue i tè, e non la pianta (che è sempre quella della Camellia sinensis).
I tè giapponesi si dividono in tè di luce e d’ombra; il Gyokuro appartiene a quest’ultima categoria, ovvero è ottenuto da cespugli tenuti al coperto. Con questa modalità si attiva un meccanismo di gemmazione “da stress” attraverso il quale le foglioline producono più clorofilla e meno tannino; al momento della raccolta, vengono prelevate solo le foglie più fresche e tenere, e poi lavorate in modo tale che assumano la forma dei fili d’erba.
Il sapore del Gyokuro è fresco, dolce, delicato, erbaceo, con note saline e talvolta di alga. Data la sua elevata qualità, in Giappone si degusta in accompagnamento a pasti importanti, mentre con quelli ordinari si beve il Sencha.
La preparazione del Gyokuro richiede acqua a temperature molto basse, e per le infusioni successive alla prima occorre dimezzare i tempi.
5 i tè giapponesi degustati in questa occasione, in 3 infusioni:
Gyokuro Tezumi Jirushi
Gyokuro Temomi (manifattura manuale Yamashita, tè raro e pregiatissimo)
Inoltre, il “mangia e bevi” Shiawasecha – Genmaicha Matcha (miscela di Matcha di Uji, Karigane, Genmaicha e alghe Hokkaido Richiri).
Chicca finale, i Kompeito, confetti zuccherini al Matcha.
Un ennesimo viaggio emozionale a base di tè, il cibo della mente per eccellenza!
Tutti gli appuntamenti, le iniziative e le degustazioni legate al mondo del tè sono periodicamente segnalati nella rubrica Eventi golosi, il primo giorno di ogni mese su All’assaggio!
Qualcosa di tè
Via San Biagio dei Librai, 1 – Napoli
tel. 081/5523158
www.qualcosadite.com
AGGIORNAMENTO: Qualcosa di tè ha traslocato in Via San Biagio dei Librai 122.