PARMIGIANA DAY IN CASA ÉLITE ROSSI
La Pizzeria Élite di Alvignano è conosciuta principalmente per le ottime pizze del brillante Pasqualino Rossi, che le hanno permesso di conseguire per il quinto anno consecutivo i Due Spicchi nella guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso per la categoria Pizza Napoletana.
Ma casa Rossi è anche cucina. Merito delle mani sante di mamma Rita (vera colonna portante della bottega!), che friggono, mescolano, impastano e realizzano capolavori di ogni sorta.
Uno dei cavalli di battaglia del locale è la parmigiana, preparata con melanzane indorate (passate nella farina e nell’uovo) e fritte.
Per onorare degnamente la parmigiana di mamma Rita è stato indetto per domenica 24 settembre il Parmigiana Day, che ha riunito alcuni professionisti dell’arte culinaria nella cittadina casertana.
Centoventi i chili di melanzane occorsi per l’allestimento dell’evento!
Il maestro laziale Stefano Callegari (Sforno, Tonda, Sbanco, tutte a Roma) ha ideato la “Lasagna di Pizza alla Parmigiana”, in pratica sei strati di pizza cotti singolarmente e poi sovrapposti, da mangiare con le mani in un sol boccone.
Il patron Pasqualino Rossi (che, per quanto diventato recentemente papà, resta sempre un adorabile e allegro giovinetto) ha presentato una pizza fritta e successivamente ripassata nel forno a legna ricoperta da pomodoro, melanzane, provola, parmigiano e basilico.
La seconda cottura, che avviene nella teglia tonda di metallo (il “ruoto”), serve ad asciugare l’untuosità del fritto.
La pizza diviene così croccante e morbida al tempo stesso.
Il lucano Salvatore Gatta (pizzeria Fandango, Scalera di Filiano), neo insignito dei Tre Spicchi nella guida Gambero Rosso, ha creato “Assoluto di Parmigiana”, un incontro tra parmigiana di melanzane e parmigiana di zucchine. L’impasto della pizza è preparato con bucce di melanzana rossa di Rotonda disidratate, assumendo così un colore rossiccio. Sul disco viene spalmata una crema delle medesime melanzane di Rotonda saltate in padella, poi vi si adagiano zucchine grigliate, parmigiano, mozzarella di bufala lucana, trito di pomodoro secco lucano e pesto di basilico e noci.
Giorgio Moffa, erede della famiglia Trianon e titolare di Antica Pizzeria Ciro 1923 (due sedi, a Formia e a Gaeta), tenendo fede alle sue radici napoletane ha elaborato la “Parmigiana della domenica”, ovvero una ricostruzione della parmigiana di melanzane sulla pizza con ragù classico di pomodoro San Marzano Dop cotto 16 ore, melanzane fritte biologiche di Fondi, parmigiano, fior di latte di Agerola e basilico.
Anche il dessert non poteva che essere in tema.
Il pasticcere campano Aniello Di Caprio ha così proposto le melanzane in versione dolce, in una creazione al piatto costruita con tanti elementi: melanzane in agrodolce avvolte intorno a mousse di mandorle pralinate e cremoso al cioccolato, guarnite con tuiles e piume di cioccolato; macedonia di frutta; gelato alla nocciola racchiuso tra due biscotti salati e sormontato da nocciole pralinate, gocce di cremoso alle noci pecan e gocce di salsa di lamponi; briciole di Baci di dama; fiori.
Una festa della melanzana, dell’amicizia e della colleganza, per salutare l’estate appena terminata.
Pizzeria Élite Rossi
Corso Umberto I – Alvignano, Caserta
tel. 0823/869092
www.pizzeriaeliterossi.com
Il resoconto della presentazione della guida Pizzerie d’Italia 2018: https://allassaggio.it/pizzerie-ditalia-2018/
Social links