4A PIZZERIA DI GUGLIELMO VUOLO
Ha inaugurato il 15 marzo 4A Pizzeria, l’ultima avventura lavorativa di Guglielmo Vuolo.
Il maestro partenopeo ha scelto Mergellina per il suo ritorno a Napoli, nei locali che furono dello storico ristorante Don Salvatore.
Risale a gennaio 2018 l’apertura in terra veronese, e ora ecco il raddoppio in terra natale.
Il nome 4A ha una sua ragion d’essere. Non indica semplicemente il civico dell’ubicazione, ma il quattro è anche un numero ricorrente per la famiglia Vuolo: quattro generazioni di pizzaioli, quattro figli per Guglielmo e Stefania, presenza costante al fianco del marito in tutti i suoi progetti. È a lei che si devono alcuni accorgimenti all’interno della pizzeria, come la mise en place.
Socio di Guglielmo Vuolo in questa impresa è Stefano Ferrara, artigiano di fama internazionale che per 4A Pizzeria ha realizzato due forni a legna dorati.
La luce del lungomare filtra copiosamente attraverso le grandi vetrate che fanno da cornice al locale, spazioso e con un gran numero di posti a sedere.
Il menu, come sempre, è allettante, non solo per gusto, ma anche perché attento alla salute.
Dal 2014 Vuolo offre un impasto all’acqua di mare di sua creazione (di cui avevamo già parlato su queste pagine), qui proposto ogni venerdì per rispettare il tradizionale giorno di magro.
L’acqua di mare Steralmar pura e 100% italiana è a basso contenuto di cloruro di sodio ma ricca in potassio e microelementi, e contribuisce a una dieta bilanciata in linea con le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Guglielmo Vuolo è inoltre autore – in collaborazione con la giornalista Monica Piscitelli e Carlo D’Amato dell’azienda agricola I Sapori di Corbara – della prima Carta dei Pomodori di un locale italiano, un vademecum per conoscere le più note e rare varietà di pomodoro campano in produzione.
Da questa carta è possibile scegliere tra oltre dieci tipologie (alcune delle quali in acqua di mare) il pomodoro desiderato per comporre la propria personale Marinara o Margherita, i grandi classici della pizza napoletana.
Ampio il ricorso ai prodotti dell’Arca e Presidi Slow Food, che vanno a guarnire e farcire l’impasto leggero e digeribile di Vuolo.
Tra le specialità, il Fritto Vuolo, Mare Grande, la fritta Zi’ Enrico (dedicata al papà di Guglielmo), Tiresia.
Una grande cura è stata riservata anche al beverage. C’è anche un drink della casa, il Beer Spritz.
L’assortimento comprende birra artigianale napoletana, champagne (anche al calice), vini delle vigne metropolitane e vini tradizionali della città di Napoli e un’intera carta di vini senza solfiti.
Ultima annotazione: la pizzeria è dog friendly. Gli ospiti pelosi sono benvenuti.
4A Pizzeria di Guglielmo Vuolo
Via Mergellina, 4A – Napoli
tel. 081/6125325
www.facebook.com/pizzeria4A/
www.guglielmovuolo.com
Aperta dal martedì alla domenica a pranzo e a cena.
Chiusa domenica sera e lunedì.