IL GIARDINO DELLE ZUCCHE A PIGNATARO MAGGIORE
Se l’autunno è la vostra stagione, amerete sicuramente Il Giardino delle Zucche.
Si tratta di un parco tematico sito a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta, che riproduce i tradizionali Pumpkin Patch degli Stati Uniti, i campi delle aziende agricole in cui è possibile raccogliere personalmente e acquistare le zucche ornamentali per la festa di Halloween.
Il Giardino delle Zucche casertano, creato cinque anni fa da Emily Turino e dalla sua famiglia (la mamma Elvira, italo-americana, vive tra Italia e New England, e ancora oggi continua ad abbellire il giardino di casa con centinaia di bellissime zucche), è un’area di due ettari, che conta un totale di 30mila zucche disseminate in giro, coltivate dall’azienda Turino in un campo di 60mila metri quadri adiacente al giardino. La famiglia Turino vive nella grande casa bianca in stile americano al centro della tenuta.
COSA FARE AL GIARDINO DELLE ZUCCHE
Per accedere al Giardino delle Zucche occorre acquistare il ticket online, prenotando giorno e fascia oraria (apertura dal giovedì alla domenica, durata del percorso due ore) e scegliendo a quale laboratorio creativo partecipare: intaglio della zucca oppure decorazione della zucca con colori a tempera.
Una volta arrivati al Giardino, si può scegliere la propria zucca tra le tantissime a disposizione nel campo e trasportarla al laboratorio prescelto con un carrellino rosso. La zucca decorata verrà poi a casa con voi, pronta a spaventare gli ospiti nel giorno di Halloween!
Il percorso del Giardino delle Zucche continua con graziose installazioni e allestimenti realizzati con zucche, legno e balle di fieno in perfetto country style, il Pumpkin Cafè che propone il Pumpkin Spice Latte (latte con spezie e sciroppo alla zucca) e una grande Area Food con tavoli ben distanziati.
AREA FOOD
L’offerta gastronomica è tutta vegetariana, all’insegna della zucca e del color arancio, con alcune ricette tipiche statunitensi: gnocchi alla zucca, pizza alla zucca, polpette di zucca, fiori di zucca ripieni, mais dolce, patatine rosse americane, pop corn.
Per finire in dolcezza, Pumpkin bread, dolce di zucca e spezie; Pumpkin Donuts, ciambelle fritte alla zucca; Pumpkin Ice Cream, gelato soft servito con topping alla zucca.
Tutte le preparazioni sono fatte al momento, per garantire piatti caldi e fritti gustosi, e la pizza è cotta sul posto nel forno a legna (a cura della pizzeria Prezzemolo di Caserta).
FAMILY’S FARM
Si può integrare l’esperienza del Giardino delle Zucche con una visita alla Family’s Farm, un percorso per conoscere gli animali da fattoria. Tante famiglie di animali, ciascuna con la sua casetta colorata: conigli giganti, cavalli Shetland, oche, alpaca, pecore Suffolk e tante altre.
E non dimenticate di farvi una foto sulla panchina gigante!
Inoltre ci si può “perdere” nel labirinto di mais colorato Glass Gem Corn, una particolare varietà seminata anticamente dai nativi americani; i chicchi hanno tonalità bellissime, diverse tra di loro. Le pannocchie Glass Gem, seppur commestibili, sono prettamente decorative, perfette per dare un tocco autunnale in casa.
PUMPKIN SHOP
Alla fine della visita, è possibile acquistare zucche di ogni genere, fiori, piante, pannocchie arcobaleno, confettura di zucca e lo speciale mix di spezie (che arricchisce tutti i piatti del Giardino) al Pumpkin Shop.
Quest’anno il Giardino delle Zucche ha aperto il 25 settembre, e resterà attivo fino al 31 ottobre.
Al Giardino delle Zucche i bambini giocano e si divertono a contatto con la natura, mentre gli adulti tornano un po’ bambini grazie all’atmosfera allegra e un po’ fiabesca.
In più, il Giardino è anche dog friendly: i cani sono ospiti benvenuti.
Il Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch
Via Giancarlo Siani, 2 – Pignataro Maggiore, Caserta
www.ilgiardinodellezucchepp.it
www.facebook.com/ilgiardinodellezucchepp
Bellissimo
Concordiamo, è davvero un luogo incantato.