IL GRANDE MACELLO
di
Daniela Marfisa
·
24 Luglio 2013

Non sono molte le circostanze in cui si può assaggiare qualcosa di veramente nuovo, salvo informarsi e cercare a mo’ di segugio o fare scoperte fortuite saltellando in giro per locali.
Ecco perché un evento enogastronomico ben organizzato può essere un’occasione da cogliere al volo: per avere l’opportunità di provare, educare il gusto, sorprendersi, incuriosirsi e decidere di approfondire.
L’ultimo evento stagionale del
Quartum Store, coordinato e condotto da
Laura Gambacorta e
Giustino Catalano, ha decisamente colpito nel segno.
Carni pregiate di non semplice reperibilità, pane con lievito madre e gelati naturali artigianali di standard elevato sono stati protagonisti di una serata ad alto tasso di saporosità e qualità.



Apertura con tris di hamburger: di Marchigiana, cinghiale e bufalo, tutte carni del Sannio fornite dalla rinomata Macelleria Cillo di Airola (Benevento) e cucinate da Giuseppe Auriemma, giovane chef che insieme a sua moglie Ilaria Capuozzo ha deciso di scommettere su una hamburgeria a Frattamaggiore (informazioni su Black Burger qui).

Hamburgers


Giuseppe Auriemma e Ilaria Capuozzo



Laura Gambacorta e Giuseppe Auriemma

Giuseppe Auriemma e Giustino Catalano
Incessante il lavoro della brace, sulla quale sono stati poi arrostiti bistecche di suino casertano marinate, costate di suino casertano affumicate e maxi wurstelloni di vitellino e suino avvolti in pancetta alla zingara e paprica dolce.
Carni fresche, particolari ed eccellenti, dal gusto intenso e deciso.

Bistecche di suino casertano marinate

Wurstellone di vitellino e suino avvolto in pancetta

Costate di suino casertano affumicate

Come degno accompagnamento, pane cafone di Paolisi (Benevento) e friarielli e melanzane sott’olio dell’azienda Gemme del Vesuvio.
Il vino scelto in abbinamento dall’enologo aziendale
Alberto Cecere è stato il
Campania Aglianico IGT Barrique 2010 Cantine Di Criscio, per via della sua grande struttura.
Refrigerio postprandiale affidato alla gelateria naturale artigianale
Vanilla Ice di Caserta (reportage qui) della maestra gelatiera Pina Molitierno.
Solo prodotti di provenienza certificata naturale, ingredienti controllati all’origine e nessun grasso vegetale idrogenato per realizzare le rinfrescanti bontà proposte: 4 sorbetti (di limone sfusato di Amalfi al basilico ligure, di mandarino tardivo di Ciaculli, di anguria, di graviola e acerola) e l’inedito gelato al Guappa, l’unico liquore a base di latte di bufala campana di Antica Distilleria Petrone.

Pina Molitierno e Laura Gambacorta


Sorbetti

Gelato al Guappa
Appuntamento a settembre con i nuovi eventi del Quartum Store 🙂
Quartum Store – Cantine Di Criscio
Via Giorgio De Falco, 5/A – Quarto, Napoli
tel. 081/8765942
BlackBurger Hamburgeria
Via Vittorio Emanuele III 167 – Frattamaggiore (NA) tel. 339/3525163
Vanilla Ice
Corso Trieste, 147 – Caserta
Aggiornamento: La gelateria Vanilla Ice ha traslocato in via Caprio Maddaloni 134 a Caserta a marzo 2016.
Tag: Area FlegreaGelato artigianalePina MolitiernoProdottiRacconti di EventiVini
Potrebbero interessarti anche...