A CENA CON GLI CHEF SALVATORE SALVO, SALVATORE BIANCO, MICHELE DELEO E ALFONSO PEPE
Oops, we did it again.
Siamo ritornati da Pepe Mastro Dolciere irretiti dal richiamo non delle sirene, ma degli chef!
Lunedì 4 marzo c’è stato infatti il terzo appuntamento del format A cena con gli chef, che ha trasformato nuovamente la pasticceria in un ristorante gourmet.
Del resto il locale è talmente versatile da prestarsi ottimamente a degustazioni di ogni genere, grazie alle attrezzatissime cucine e agli ampi spazi capaci di ospitare numerosi tavoli.
Il grande senso dell’ospitalità del maestro Alfonso Pepe e dei suoi fratelli fa il resto.
Stavolta i protagonisti ai fornelli sono stati Salvatore Salvo, Salvatore Bianco e Michele Deleo.
Salvatore Salvo, pizzaiolo e friggitore, è co-titolare insieme al fratello Francesco delle due pizzerie che portano il loro nome.
Le fritture dei Salvo godono di fama leggendaria tra le schiere di appassionati di gastronomia, perciò siamo stati ben felici di iniziare la cena con alcuni dei pezzi più iconici della friggitoria partenopea.
Crocchè di patate (farciti con mozzarella di bufala affumicata e pecorino romano), Frittatina di bucatini (una delle mie preferite in assoluto!) e un tris di montanarine (pomodoro giallo e mozzarella di bufala; ragù napoletano; ricotta affumicata e cicoli di maiale): goduriosissimi!

Tris di montanarine: pomodoro giallo e mozzarella di bufala; ragù napoletano; ricotta affumicata e cicoli di maiale
A seguire, una primizia: Mozzarella di bufala affumicata Bianco Cuore con Omega 3 arricchita con Omega 6.
Un prodotto nuovo, frutto di una collaborazione con il CNR, che grazie alle sue particolari caratteristiche può apportare effetti positivi sull’organismo.
Salvatore Bianco è l’executive chef de Il Comandante Restaurant del Romeo Hotel di Napoli, una stella Michelin.
La sua Pasta mista con pomodori gialli, limone salato e frutti di mare con estrazione di friarielli è uno di quei piatti che restano impressi indelebilmente per potenza gustativa.
La pasta di Gragnano viene valorizzata e valorizza a sua volta un condimento che è una vera e propria zaffata di mare! Sconcigli (lumachine marine), lupini e alghe danno profumo e sapore di grande intensità, che uniti all’acidità del limone sotto sale vanno a creare un insieme vigoroso.
Opera di Michele Deleo, già stella Michelin del Rossellinis di Palazzo Avino di Ravello, il Baccalà al latte in olio cottura, funghi, limone e karkadè.
Un’ostia sulla sommità del pesce va a simularne la pelle.
In abbinamento ai piatti, Fiano di Avellino “Alimata” 2016 della cantina Villa Raiano.
Trattandosi di una cena pre-carnevalesca, il dessert non poteva che essere un omaggio alla festa: un assortimento di dolci tipici del periodo firmato dai maestri Alfonso, Prisco e Giuseppe Pepe. Chiacchiere, castagnole, bignoline e tortelli fritti, per una conclusione in allegria.
Le cene in casa Pepe sono sempre belle occasioni. Di distensione, di scoperta e di soddisfazione del palato.
Senza contare un impagabile bonus: la possibilità di acquistare un cartoccio di paste per la colazione del giorno seguente. Cosa che noi non tralasciamo mai di fare 😉
Pepe Mastro Dolciere
Via Nazionale, 2/4 – Sant’Egidio del Monte Albino, Salerno
tel. 081/5154151
www.pepemastrodolciere.it
Pizzeria Salvo Francesco & Salvatore
Largo Arso, 10 – San Giorgio a Cremano, Napoli
tel. 081/275306
www.salvopizzaioli.it
Il Comandante – Romeo Hotel
Via Cristoforo Colombo, 45 – Napoli
tel. 081/6041580
www.romeohotel.it
Precedente appuntamento: https://allassaggio.it/a-cena-con-gli-chef-nino-di-costanzo-franco-pepe-peppe-aversa-e-alfonso-pepe/