LA BUONA NOTTE 2015
Di eventi enogastronomici a sfondo solidale ce ne sono diversi, ed è giustissimo che sia così!
È bello constatare che gli operatori della ristorazione non si tirano mai indietro quando c’è in ballo una buona causa, e che il pubblico risponde con entusiasmo quando c’è da dare un contributo.
Il Gran Gala di beneficenza La Buona Notte da tre anni sostiene l’Associazione OPEN Onlus di Salerno, con l’obiettivo di completare il Reparto di Radioterapia Pediatrica dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. È di quest’anno inoltre la partnership con l’associazione Trenta Ore per la Vita Onlus.
L’edizione 2015 dell’evento, organizzato da Laila Gramaglia, Vincenzo Onorato, Paola Pignataro e Silvana Tortorella, è andata in scena lunedì 22 giugno presso la Tenuta Porta di Ferro di Battipaglia.
Quasi cento tra ristoranti, osterie, pizzerie, aziende agricole, agriturismi, caseifici, pasticcerie, gelaterie, aziende vinicole hanno generosamente sostenuto il progetto, dando vita a un eccezionale dispiegamento di food points a cielo aperto.
Ad aprire le danze, l’aperitivo a cura di produttori e pizzaioli.
A seguire, le prelibatezze in versione street food degli chef (tra i quali numerosi stellati Michelin).
Lo chef Paolo Gramaglia ha proposto addirittura quattro piatti diversi!
Come sempre, il tentativo da parte nostra è stato quello di ritrarre il maggior numero possibile di protagonisti.

Giacomo De Simone (Ristorante Punta Scutolo, Vico Equense) – Pasta e fagioli ripassata con cozze e la loro acqua

Giacomo De Simone (Ristorante Punta Scutolo, Vico Equense) – Pasta e fagioli ripassata con cozze e la loro acqua

Torre del Saracino**, Vico Equense – Gambero cotto dolcemente con insalatina allo zenzero e salsa del suo corallo

Alfonso Crisci (Taverna Vesuviana, San Gennaro Vesuviano) – Baccalà sottovuoto con olive di Gaeta e cipolla caramellata
Guest stars non campane, Paolo Parisi e il suo “pentolo” magico, il siciliano Pino Cuttaia con la sua Minestra con i gamberi rossi scappati, Valeria Piccini con il Panino col lampredotto e Davide Scabin, che ha presentato i suoi Rigatoni Ambress’ Ambress’ cotti nella pentola a pressione. E noi, che siamo troppo buoni, vi diamo anche la ricetta 😉
La parte finale della serata è stata allietata da dolci, gelati e musica live.

Enzo Crivella (Crivella Gelati & Dessert, Sapri) – Gelato al latte di capra e passito di Pantelleria
Madrina della manifestazione è stata Lorella Cuccarini, che, purtroppo, non siamo riusciti a incontrare!
Per far sì che la raccolta fondi non abbia fine con il termine dell’evento, basta collegarsi al sito www.openonlus.org dove sono disponibili tutte le informazioni necessarie per le donazioni.
Tenuta Porta di Ferro
Via Porta di Ferro – Località Santa Lucia – Battipaglia, Salerno
www.tenutaportadiferro.it