IL PANINO DI CRISTIANO AL B-ZONE DE LA TAVERNA DI BACCO
La Taverna di Bacco è la pizzeria del Rione Alto creata nel 2005 dal maestro Salvatore de Rinaldi (ne abbiamo parlato qui).
Il team della casa comprende la moglie Rosa e il figlio Cristiano, il quale, fattosi le ossa sotto l’ala paterna, da un paio d’anni ha voluto affiancare all’attività pizzaiola anche una birreria-paninoteca chiamata B-Zone in una sala adiacente a quella principale.
L’attenzione all’offerta brassicola è stata significativa sin dal primo momento, grazie a un’oculata scelta di etichette artigianali alla spina e in bottiglia tra le quali Baladin, punto di riferimento per il movimento della birra artigianale in Italia.
Si è giunti ora a una svolta anche per quanto riguarda il menu.
Dopo mesi di studio e sperimentazioni, Cristiano è riuscito a mettere a punto una ricetta per un perfetto bun, il classico panino morbido utilizzato nelle hamburgerie americane, utilizzando farine Molino Dallagiovanna.
È così nata la carta Il panino di Cristiano, una lista di golosi burger autoprodotti accompagnati da ingredienti accuratamente selezionati e da salse preparate nelle cucine del locale, il tutto racchiuso in deliziosi bun homemade.
Black Angus scozzese, bufalo campano, fassone piemontese, lardo di Patanegra tra le farciture.
Mercoledì 27 aprile è stata presentata in anteprima alla stampa la carta personalizzata dei panini di Cristiano de Rinaldi. Per la speciale occasione, ospite d’eccezione è stato Teo Musso, mastro birraio e fondatore del birrificio piemontese Baladin.
La serata è stata ideata e presentata dalla giornalista enogastronomica Laura Gambacorta.
L’aperitivo è stato firmato dal patron Salvatore de Rinaldi: Montanare e Focaccia Patanegra, accompagnate da Elixir Baladin, Demi-Sec Ale.
Per dare la possibilità di assaggiare diverse tipologie, i panini sono stati serviti in un formato più piccolo rispetto a quello proposto abitualmente.
Gusto delicato per Saki: Battuta di pollo, pomodorino del piennolo, songino, crema di formaggio fresco, abbinato alla Wheat Beer Isaac Baladin.
La Isaac, che prende il nome dal figlio di Teo Musso, è nata nel 1997 ed è stata tra le primissime birre artigianali in Italia.
Sapore deciso per B-Zone Classic: Hamburger di Black Angus, insalata e pomodoro con glassa all’aceto balsamico, bacon artigianale, scamorza.
Da condire con salse a piacere.

B-Zone Classic: Hamburger di Black Angus, insalata e pomodoro con glassa all’aceto balsamico, bacon artigianale, scamorza
In questo caso la scelta brassicola è caduta sulla Ipa Zone, birra artigianale prodotta direttamente da Cristiano.
Tendenza dolce per B-Zone Teo (dedicato a Musso): Hamburger di Fassone Piemontese, radicchio trevigiano caramellato, formaggio di Bra DOP.
Un panino piacevolmente diverso.
In abbinamento, Super Bitter Baladin, Amber Ale.
Anche le patate fritte (sia in versione chips che stick con la buccia), inutile dirlo, sono fresche.
Per finire, il Birramisù di Salvatore de Rinaldi, accompagnato da Xyauyù Etichetta Oro Baladin, birra “da divano” ad alta fermentazione.
Una collezione tutta da scoprire quella dei panini di Cristiano de Rinaldi, come pure quella delle birre Baladin.
Quest’anno il birrificio compie 20 anni; sono previsti grandi festeggiamenti nelle Langhe, nel mese di luglio e in quello di settembre.
Ulteriori aggiornamenti, come sempre, qui su All’assaggio!
B-Zone – La Taverna di Bacco
Via Sementini, 28/32 – Napoli
tel. 081/5466119 – 081/0209646
www.facebook.com/B-Zone-La-Taverna-di-Bacco-191894690834460/?fref=ts
Birra Baladin
Loc. Prella, 60 – Farigliano, Cuneo
tel. 0173/778013
www.baladin.it
AGGIORNAMENTO: A novembre 2017 La Taverna di Bacco e B-Zone si sono unificate sotto il nome “Casa de Rinaldi”.