RE PANETTONE NAPOLI 2016
La kermesse Re Panettone è tornata a Napoli il 3 e 4 dicembre.
Due giornate per conoscere, degustare e acquistare il meglio della produzione nazionale: solo panettoni artigianali d’eccellenza, realizzati secondo metodi produttivi rigorosi, senza conservanti, semilavorati e additivi industriali.
25 pasticceri provenienti da tutta Italia hanno presentato le proprie creazioni nel Salone degli Specchi dello storico Grand Hotel Parker’s di Napoli.
I partecipanti:
ANTICA OSTERIA NONNA ROSA – Vico Equense (Na)
CAFFÈ VIGNOLA – Solofra (Av)
CAPPIELLO PASTICCERIA GELATERIA CAFFETTERIA – S. Maria Capua Vetere (CE)
DIVINE TENTAZIONI – Brindisi
DOLCIARTE – Avellino
FORNAI RICCI – Montaquila (Is)
FORNO SAMMARCO DI CERA ANTONIO – San Marco in Lamis (Fg)
GABBIANO DULCIS IN POMPEI – Pompei (Na)
GRIPPA ANGELO PASTICCERIA – Eboli (Sa)
IN CROISSANTERIA LAB – Carobbio degli Angeli (Bg)
LEOPOLDO INFANTE – Napoli
LOMBARDI PASTICCIERI DAL 1948 – Maddaloni (Ce)
MORANDIN – Saint-Vincent (Ao)
PANIFICIO DI LELLA – Mirabello Sannitico (CB)
PANIFICIO MALAFRONTE CIRO – Gragnano (Na)
PASTICCERIA CUCCHI – Milano
PASTICCERIA DE VIVO DAL 1955 A POMPEI – Pompei (Na)
PASTICCERIA MENNELLA – Torre del Greco (Na)
PASTICCERIA MIMOSA – Tolentino (Mc)
PASTICCERIA RE DI DOLCI – Castel Morrone (Ce)
PEPE MASTRO DOLCIERE – S. Egidio del Monte Albino (Sa)
SAL DE RISO COSTA D’AMALFI – Tramonti e Minori (Sa)
SCARPATO PASTICCERIA ANGELA – San Sebastiano al Vesuvio (Na)
TENERITÀ – Caserta
VARRIALE – Napoli
Novità dell’edizione partenopea 2016 è stata il Premio Re Panettone Napoli, assegnato da una giuria di esperti al miglior Panettone Innovativo fra quelli presenti alla manifestazione.
Questa la classifica:
Primo classificato: Il Panettone di Italo Vezzoli – In Croissanteria Lab
Secondo classificato: Pasticceria Mennella
Terzo classificato: Lombardi Pasticcieri
Eccellente il panettone vincitore, senza né canditi né uvetta e dall’alveolatura particolarmente pronunciata.
Mandarini canditi della Penisola Sorrentina e pasta di mandorla invece per Mennella, sia nella parte interna che esterna.
Il resoconto della precedente edizione qui: https://allassaggio.it/re-panettone-prima-edizione-napoletana/