ASSAGGI DI CINEMA – SEQUELS, REMAKES E ALTRI ADATTAMENTI
Noir hollywoodiano del 1945 tratto dal romanzo “Mildred Pierce” di James M. Cain, meno fedele al libro rispetto alla miniserie televisiva del 2011 (qui). Con un gioco di flashback, narra la storia di Mildred che, dopo la separazione dal marito, riesce ad aprire svariati ristoranti. Ma l’attende un destino travagliato.
TORTILLA SOUP
Riedizione mexican style del film taiwanese “Mangiare bere uomo donna” (qui). Protagonisti, un patriarca vedovo (chef che ha perso il senso del gusto), le sue tre figlie e i sontuosi pranzi della domenica. Colpi di scena in agguato!
Ennesimo adattamento del romanzo di Roald Dahl “Charlie e la fabbrica di cioccolato” (il precedente qui). L’eccentrico Willy Wonka indice un concorso per visitare la sua stupefacente fabbrica di cioccolato; i fortunati beneficiari, cinque bambini. Ma saranno davvero così innocenti?
Remake americano del film tedesco “Ricette d’amore” (qui). La routine della chef Kate viene interrotta dalla comparsa di una nipotina. Sarà solo il primo di una serie di cambiamenti.
LE GRAND CHEF 2 – KIMCHI BATTLE
Una nuova sfida ai fornelli per lo chef sudcoreano Seong-chan. Dopo il confronto imperniato sul fugu (il temibile pesce palla, qui), stavolta il fulcro della competizione sarà il kimchi (un piatto tradizionale a base di verdure), mentre l’avversaria da battere sarà la sorellastra Jang-eun.
ALICE IN WONDERLAND
Dal talento visionario del regista Tim Burton, la versione live action del romanzo di Lewis Caroll, già trasposto in cartoon da Walt Disney (qui). Ritroviamo Alice alle prese con pasticcini e pozioni dagli strani poteri e con un tea party popolato da personaggi particolarissimi.
Continuano le avventure perugine di Mattia e Kamal, i protagonisti del capitolo precedente (qui). Ancora amori, equivoci e tantissimi cioccolatini.
Il sempre più goloso Po (il primo episodio qui) e i suoi compagni, i “5 cicloni”, devono salvare la città di GongMing. Si scopriranno inoltre nuovi particolari sulle origini del ghiottissimo panda (che, tra le altre cose, cerca di mettersi quanti più ravioli possibili in bocca).
La storia riprende esattamente da dove terminava il primo capitolo (qui). La macchina di Flint Lockwood, l’inventore che sogna di costruire un mondo migliore, viene rubata con l’inganno da un famoso scienziato e stavolta crea cibomostri (ibridi cibo-animali)! Ancora una volta il nostro eroe dovrà salvare il pianeta dal disastro con l’aiuto dei suoi amici.
Un assaggio di cinema
Altri assaggi di cinema
Ancora assaggi di cinema!
Assaggi di cinema – Il ritorno
Assaggi di cinema colpisce ancora
Assaggi di cinema – Parte sesta
Assaggi di cinema – La vendetta
Assaggi di cinema – Made in Italy
Assaggi di cinema – One Scene only
Assaggi di cinema torna a far danni
Social links