Categoria: Prodotti e produttori
Il connubio tra arte e food dà sempre buoni frutti: e allora benvenuto Bufala, il bicchiere – anche se definirlo semplicemente così è riduttivo – creato da Giugiaro Architettura per Antica Distilleria Petrone. Bufala...
Samuele Bersani cantava che “si può star bene senza complicare il pane”, facendo leva sul luogo comune che vuole il pane come uno degli alimenti più basici che ci siano. Provocatoriamente, mi permetto...
Forme è la manifestazione dedicata all’arte casearia che dal 2015 si svolge a Bergamo. La città non a caso è definita Capitale europea dei formaggi in quanto vanta il primato europeo delle DOP casearie:...
Dal 20 al 23 settembre la città di Bra ha ospitato Cheese 2019, la manifestazione biennale di Slow Food dedicata ai formaggi internazionali a latte crudo. Questa dodicesima edizione dal tema Naturale...
Sulle pagine di All’assaggio, fin dal nostro esordio, suggeriamo continuamente di andare a visitare le realtà produttive del food e del wine, per scoprire, conoscere e capire cosa c’è dietro i prodotti che consumiamo...
Eravamo già stati alla scoperta del Pecorino di Carmasciano nel 2017 (il nostro racconto qui). Siamo tornati in Alta Irpinia domenica 9 giugno in occasione della Festa del Carmasciano, una due giorni dedicata...
È uno dei prodotti DOP italiani più conosciuti e amati nel mondo: il Parmigiano Reggiano. Un formaggio che non ha di certo bisogno di presentazioni; ma sappiamo come e dove nasce? Per tutti...
La ricotta è un ingrediente estremamente versatile in cucina, che si presta ottimamente per ricette sia dolci che salate. Le tipologie più comunemente utilizzate sono la ricotta vaccina, dal sapore neutro, e la...
Il Birrificio Aeffe è il secondo birrificio artigianale della Campania per anzianità. È infatti nato nel 2007 a Castel San Giorgio e solo di recente si è trasferito a Nocera Inferiore, in un nuovo...
La castagna è uno dei prodotti più diffusi della catena del Partenio, in Irpinia, zona caratterizzata appunto dalla massiccia presenza di castagneti. Il frutto locale è contraddistinto dalla buccia chiara, perciò prende il...
Social links