IL CACIOCAVALLO DI CASTELFRANCO IN MISCANO
Castelfranco in Miscano è un comune sito nella parte più orientale della Campania, ai confini con la Puglia. È qui, in uno scenario verde che ricorda le Highlands scozzesi, dove il vento tira forte...
Castelfranco in Miscano è un comune sito nella parte più orientale della Campania, ai confini con la Puglia. È qui, in uno scenario verde che ricorda le Highlands scozzesi, dove il vento tira forte...
Quante volte, dopo essere stati in un locale, abbiamo pensato: “Mi piacerebbe rifare quel piatto anche a casa mia”?L’impresa non è affatto impossibile. Sempre più spesso i ristoratori/produttori propongono soluzioni di vendita diretta al...
Un pomodoro di antiche origini che rischiava di finire nel dimenticatoio e che è ora pronto al rilancio: è il Pomodoro Cannellino Flegreo. Annoverato dalla Regione Campania tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali, il Pomodoro...
Abbiamo conosciuto i fratelli Barbiero nel 2014, in occasione della grande festa organizzata da Franco Pepe per la presentazione della filiera della Pizza del Territorio [il racconto qui]. Domenico e Michele – per tutti...
È nel periodo del suo massimo splendore, appena raccolto o quasi: il Pomodorino del piennolo del Vesuvio. Sodo, saporito, dalla caratteristica punta pronunciata, questo magnifico dono del territorio vesuviano tutelato dal marchio DOP rallegra...
Vi siete mai chiesti come nasce il prosciutto crudo? Noi abbiamo assistito alla sua lavorazione, e ve ne raccontiamo le fasi salienti. Nel grande vivaio dei salumi tipici campani un posto d’onore spetta al...
Cetara è un grazioso borgo marinaro della Costiera amalfitana noto per il suo pescato locale, in particolar modo per le alici. Una specie tipica del golfo di Salerno, profondo e molto salino. Da questi...
Gli appassionati di gastronomia la conoscono prevalentemente come protagonista della Genovese, uno dei piatti tradizionali campani più amati: parliamo della Cipolla Ramata di Montoro. Un ecotipo specifico della Valle dell’Irno, dalle caratteristiche tuniche color...
Martedì 19 giugno abbiamo avuto l’opportunità di conoscere da vicino una serie di pregiate specialità italiane e francesi grazie all’evento Eccellenze in scena. La cordata di brand Domori, Dammann Frères, Mastrojanni, Agrimontana e Champagne...
Dopo la prima edizione di Grazie al Cacio, un incontro che ha riscosso grande interesse sia da parte degli appassionati di formaggi che dei neofiti, Giovanna, Salvatore ed io abbiamo deciso di bissare, proponendo...
Social links