Categoria: Prodotti e produttori
“Il patrimonio orto-frutticolo della Campania è unico. Per genotipo, per terreno, per clima e per tradizioni culinarie”. È con queste parole che l’agronoma e ricercatrice Patrizia Spigno, responsabile del centro ARCA 2010, banca del...
A marzo 2017 sono diventata Maestro Assaggiatore Onaf. Fortuna ha voluto che questa fosse l’annata giusta per Cheese, la manifestazione biennale dedicata ai formaggi organizzata da Slow Food Italia nella città di Bra. Così,...
La pasta: emblema del made in Italy per antonomasia, rito quotidiano per molti, ingrediente sconosciuto o mal utilizzato dai non italici. Gli appassionati di gastronomia (e non solo) riconoscono nella città di Gragnano la...
Il Parco Naturale Regionale Taburno-Camposauro è un’area che si estende per circa dodicimila ettari in provincia di Benevento. Tre le sue cime principali: Taburno, Camposauro e Pentime. Da sempre, un alimento fondamentale per la...
Antefatto Nel mese di aprile, tre colleghi napoletani Maestri Assaggiatori Onaf – Giovanna Esposito, Salvatore Lista e la sottoscritta – andarono a scorrazzare in Irpinia a caccia di caseifici (il resoconto qui). Tra le...
Una giornata per approfondire la conoscenza della canapa per uso alimentare: questo l’intento della prima edizione del Canapa Day organizzata dalla cooperativa Canapa Campana nella propria sede di Caivano. La storia della canapa ha...
Novità nel mondo brassicolo italiano: è nata Bubala, la prima birra al mondo con siero di latte derivante dalla lavorazione della Mozzarella di Bufala Campana Dop. L’etichetta, opera del birrificio casertano White Tree Brewing...
Che l’olio extravergine d’oliva sia più che idoneo per la frittura, lo abbiamo già detto su queste pagine. Il professor Raffaele Sacchi, uno dei massimi esperti internazionali in materia di olio evo, ha decantato...
Angelo Santabarbara ha vent’anni e una solarità coinvolgente. Membro di quarta generazione di una famiglia di agricoltori, è uno dei volti nuovi dell’arte casearia in Campania, nonché uno sperimentatore per vocazione. La storia dell’Azienda...
La nostra Campania felix è una regione-forziere. Un contenitore di bellezze naturali, storiche e artistiche con pochi rivali, nonché uno scrigno di eccellenze agroalimentari quasi senza uguali. Al centro della regione c’è l’Irpinia, polmone...
Social links