GUIDA AI LOCALI DOG FRIENDLY DI NAPOLI E DELLA CAMPANIA
Da quando Lilli è arrivata in casa All’assaggio, le esigenze familiari sono cambiate.
A parte lo stravolgimento dell’organizzazione personale, degli orari e amenità varie (compresa la necessità di spostare suppellettili, riparare mobilio, occultare tutto ciò che potesse essere masticato, ma questa è un’altra storia), ci siamo trovati a domandarci: “Dobbiamo uscire… Possiamo portare il cane con noi?”. Bel dilemma!
Nel nostro caso, avere il cane al seguito non è un diktat. È però un piacere, del quale non vogliamo privare né noi, né la nostra lagottina!
Così, abbiamo iniziato a chiedere ai ristoratori della nostra regione quale fosse la loro propensione nell’accettare o meno i quadrupedi nei loro esercizi, come anche a sperimentare sul campo il livello di confortevolezza per la nostra belvetta in alcuni locali.
Ne è venuta fuori una raccolta di esperienze che vogliamo condividere, in modo che possa essere utile a chi si trovi nella posizione o nel desiderio di portare con sé il proprio amico a quattro zampe per un pasto fuori casa.
Le nostre sperimentazioni sono state assolutamente informali, così abbiamo immortalato Lilli prevalentemente con i telefonini. Le immagini non saranno di certo il massimo dal punto di vista qualitativo, ma per noi costituiscono un bellissimo album di ricordi che illustra la sua crescita 🙂
La raccolta è in ordine puramente cronologico, ed è in aggiornamento continuo; perciò, vi consigliamo di consultarla frequentemente.
Se vi fa piacere, inviateci anche le vostre segnalazioni 😉
LIEVITO MADRE AL MARE
Tantissimi posti all’aperto e l’apertura sette giorni su sette a pranzo e a cena garantiscono ai pelosi una disponibilità praticamente illimitata in questa pizzeria sul lungomare. Dato il frenetico avvicendarsi di ogni genere di clientela (locale, internazionale, con bambini, etc.), il personale è abituato a rispondere efficacemente alle esigenze più disparate.
Lievito Madre al Mare
Via Partenope, 1 – Napoli
tel. 081/19331280
www.sorbillo.it
Aperto tutti i giorni, a pranzo e a cena.
BIR SCIÒ
Spazi più contenuti ma gentilezza assicurata: i titolari Mena e Luca accolgono volentieri i quattrozampe, sia all’interno che all’esterno. Per una serata a tutta birra con il proprio pelosetto accanto.
Bir Sciò
Corso Italia, 233 – Quarto, Napoli
tel. 081/19252970
www.birscio.it
Apertura ore 17:00 dal martedì al venerdì, ore 18:00 sabato e domenica. Chiuso il lunedì.
AGGIORNAMENTO: Il locale ha chiuso a ottobre 2016.
AMMACCÀMM
Un ampio terrazzamento consente ai cani di stare comodi durante il pasto degli umani. Con il vantaggio di poter scegliere tranquillamente se gustare la propria pizza a mezzogiorno o di sera.
Ammaccàmm
Piazza Capomazza, 17/20 – Pozzuoli, Napoli
tel. 081/5260467
www.ammaccamm.it
Aperto tutti i giorni, a pranzo e a cena (tranne la domenica a pranzo).
LA FOCACCIA
Anche la storica pizzeria a taglio di Fuorigrotta dispone di posti a sedere all’esterno. Suggeriamo di evitare le ore di punta, in cui sono letteralmente presi d’assalto.
La Focaccia
Via Giulio Cesare,84 – Napoli
tel. 081/625162
www.laverafocaccia.blogspot.it
50 KALÒ
I posti all’esterno sono appropriati per il comfort canino. Ogni giorno della settimana, quando la voglia di pizza si fa sentire in piena luce o al calar del sole.

50 Kalò – Margherita con scarole: pomodorini datterini campani, scarole cotte a vapore, fior di latte di Agerola, olive nere taggiasche, capperi di Salina
50 Kalò
Piazza Sannazaro, 201/b – Napoli
tel. 081/19204667
www.50kalò.it
Aperto tutti i giorni, a pranzo e a cena.
MALTO REALE
I cani sono ospiti graditi nell’area all’aperto della birreria, come pure nella parte interna.
Malto Reale
Piazza Madonna delle Grazie, 27 – Caserta
tel. 0823/1543738
www.maltoreale.it
Aperto solo di sera. Chiuso il martedì.
LA DEA BENDATA
La piccola tensostruttura esterna in pvc regala spazio per i pelosi, in modo che gli umani possano godere della loro compagnia mentre gustano ottime pizze e fritture.

Ripieno Dea Bendata: melanzane, zucchine e peperoni tutti stufati, fior di latte, olio evo, basilico, grana padano grattugiato
La Dea bendata
Corso Umberto I, 93 – Pozzuoli, Napoli
tel. 081/19189636
www.pizzerialadeabendata.it
Aperto solo di sera. Chiuso il lunedì. Le domeniche autunnali, aperto a pranzo e chiuso di sera.
MASARDONA
La famiglia Piccirillo, titolare della premiatissima friggitoria Masardona, è decisamente dog friendly, in quanto proprietaria del bellissimo cocker Romeo (al quale, neanche a dirlo, è dedicata una delle specialità della casa).
All’esterno ci sono un paio di tavolini d’appoggio, quindi si possono gustare le pizze fritte e i battilocchi della casa stando in piedi con il proprio cane accanto.
Se si preferisce stare seduti, ci si può invece accomodare nella saletta adiacente. Magari non ci saranno grandi spazi di manovra, ma ciò che conta qui è il calore con cui umani e quadrupedi sono accolti 🙂
Masardona
Via Giulio Cesare Capaccio, 27 – Napoli
tel. 081/281057
https://www.facebook.com/Pizza-della-Masardona-38755589910/
Chiuso il lunedì e di sera tranne il sabato.
IL CELLAIO DI DON GENNARO
Qui il coefficiente di felicità canina ha un’impennata verso l’alto! Il delizioso giardino – piacevolmente vivibile per buona parte dell’anno – consente non solo di stare seduti ben distanziati tra i vari tavoli, ma dà anche la possibilità ai dotati di coda di sgranchirsi le zampette, sgambettando un po’ in giro.
A rendere felici gli umani ci pensa invece l’ottimo cibo.
Il Cellaio di Don Gennaro
Via Raffaele Bosco, 92 – Vico Equense, Napoli
tel. 081/8798713
www.ilcellaiodidongennaro.it
Chiuso la domenica sera e il lunedì. In inverno aperto solo sabato e domenica.
ECCELLENZE CAMPANE MARE
I tanti canidi che passeggiano a via Partenope possono fare qui una piacevole pausa insieme ai loro umani.
I bipedi si godranno le pizze del maestro Guglielmo Vuolo con impasto all’acqua di mare (o i panuozzi dei fratelli Manzi di Gragnano), mentre i pelosi si divertiranno a osservare il viavai sul lungomare partenopeo.
Eccellenze Campane Mare
Via Partenope, 1/B – Napoli
tel. 081/7169435
www.eccellenzecampane.it
Aperto tutti i giorni, a pranzo e a cena.
AGGIORNAMENTO: Guglielmo Vuolo ha lasciato Eccellenze Campane a novembre 2017.
IL MOERA
Un casale in campagna è quasi una sede naturale per gli animali. E qui, inutile dirlo, ce ne sono in abbondanza.
Con la bella stagione, la terrazza si presta a ospitare i pelosetti. Nella sala interna invece, per via delle dimensioni non particolarmente generose, si accettano solo quadrupedi di piccola taglia.
Il Moera Ristorante-orto
Via delle Centurie – Avella, Avellino
tel. 081/8252924
www.locandailmoera.com
Aperto tutte le sere, chiuso la domenica sera e il mercoledì.
AGGIORNAMENTO: a parire dal 2020 Il Moera è attivo prevalentemente con le funzioni di bottega agroalimentare; periodicamente organizza eventi a tema.
MAEBA RESTAURANT
Posizione tranquilla nella campagna irpina, struttura spaziosa e grande giardino esterno: il Maeba Restaurant è una sorta di paese dei balocchi per i pelosoni.
Maeba Restaurant
Contrada Serra, 32 – Ariano Irpino, Avellino
tel. 338/6387407
www.maeba.it
Aperto a pranzo e a cena. Chiuso la domenica sera e il lunedì.
XIAOXIAO
Risale ad agosto 2016 l’apertura di XiaoXiao, il food truck dello storico ristorante partenopeo di cucina giapponese Kukai. L’ape car tutta rossa propone alcune specialità dello street food cinese, ovvero dumplings (ravioli) e spring rolls (involtini primavera).
Diverse le varianti di farcitura e di preparazione (cottura al vapore o frittura).
Il ristorante su ruote staziona all’interno de La Reggia Designer Outlet, centro commerciale alquanto dog friendly: i cani sono ammessi, purché tenuti sempre al guinzaglio (qui il regolamento); anzi, una targa all’esterno raccomanda di non lasciarli in auto, e comunica inoltre che sono disponibili su richiesta i sacchetti per la paletta. In giro ci sono pure fontanelle apposite per i pelosi.
Così, gli umani possono mangiare seduti in piazzetta, con le belvette al proprio fianco.
XiaoXiao c/o La Reggia Designer Outlet
S.P. 336 Sannitica – Marcianise, Caserta
tel. 0823/510244
www.mcarthurglen.com/it/la-reggia-designer-outlet/it/
AGGIORNAMENTO: Il servizio non è più attivo.
BIRRIFICIO FLEGREO
Questo brew-pub flegreo attivo da gennaio 2016, oltre a servire birre di propria produzione e non – accompagnate da stuzzichini e panini alla piastra -, ospita volentieri cagnolini (e cagnoni).
C’è anche la possibilità di sostare all’esterno, la qual cosa raddoppia le possibilità di permanenza.
Birrificio Flegreo
Via Ilioneo, 48 – Napoli
tel. 331/8686090
www.birrificioflegreo.it
Aperto dal lunedì al sabato sera. Chiuso domenica.
VILLA CHIARA
Verde a profusione e vari livelli in cui scorrazzare (dal cortile al parcheggio, passando attraverso il parco giochi): il regno delle meraviglie per le zampe felici!
La cordialissima famiglia Scarica, capitanata dalla chef patronne Fabiana detta Faby, accoglie i batuffoli pelosi con la stessa affabilità riservata ai loro padroni.
Agriturismo Villa Chiara – Orto & Cucina
Via Pacognano, 19 – Vico Equense, Napoli
tel. 081/8029165
www.facebook.com/Villa-Chiara-ortocucina–324349961088905/
Aperto dal martedì alla domenica a pranzo e cena. Chiuso lunedì.
AGGIORNAMENTO: La chef Fabiana Scarica si è trasferita in Svizzera a settembre 2020; Villa Chiara si occupa esclusivamente della trasformazione di prodotti.
TEMI DI TERRA
Cosa c’è di più bello di pranzare all’aperto, magari con lo spettacolo di filari d’uva e verdi distese di fronte agli occhi?
All’agriturismo Temi di Terra sulle colline caiatine tanto gli umani quanto gli scondinzoloni di ogni taglia possono appagare la propria voglia di bellezza, quiete, sapori e spazi d’ampio respiro.
La nostra piccola peste pelosa si è beata aggirandosi tra piante aromatiche e fiori, mentre noi assaporavamo le delizie del territorio.
Gusto e natura a braccetto.
Temi di Terra
Via Pozzillo II, 9 – Caiazzo, Caserta
tel. 0823/615186
www.facebook.com/temiditerra
Aperto dal mercoledì al lunedì. Chiuso martedì.
LOCANDA LA MOLARA
La verde Irpinia è una garanzia in tema di accoglienza dog friendly.
A pochi chilometri da Avellino, la Locanda La Molara è circondata da un bel boschetto, in mezzo al quale i pelosotti possono ritemprarsi dopo la permanenza al tavolo con la propria famiglia.
Locanda La Molara
Via Campo di Maio – Summonte, Avellino
tel. 0825/691511
www.facebook.com/Locanda-La-Molara-407067189450084
Chiuso il martedì e la domenica sera.
LA CASCINA COUNTRY HOUSE
Sulle dolci colline dell’alto casertano, La Cascina appaga le esigenze di adulti, bambini e cani.
Nella struttura, ognuno può trovare la sua giusta dimensione: il ristorante propone prodotti artigianali del territorio campano, mentre l’enorme giardino offre giostrine per i piccoli e la possibilità di svago per i quadrupedi.
Abbiamo gradito moltissimo il segnaposto sul tavolo indicante la prenotazione per due persone più un portatore di zampette 🙂
La Cascina Country House
Via Olivella – Alvignano, Caserta
tel. 0823/61099
www.lacascinacountryhouse.it
AGGIORNAMENTO: Il locale ha chiuso a novembre 2018.
FRANCESCO & SALVATORE SALVO
A fine luglio 2018 ha inaugurato alla Riviera di Chiaia la sede napoletana della Pizzeria Francesco & Salvatore Salvo.
Ampio, efficiente e aperto tutti i giorni a pranzo e a cena, il locale partenopeo conferma la qualità e la professionalità del team Salvo.
Per i cani c’è una vera e propria mise en place, con tovaglietta e ciotola d’acqua fresca: molto dog friendly!
Francesco & Salvatore Salvo
Palazzo Ischitella-Riviera di Chiaia, 271 – Napoli
tel. 081/3599926
www.salvopizzaioli.it
Aperto tutti i giorni a pranzo e cena.
BIRRA & BOLLICINE
Da Birra & Bollicine si può bere un’ottima birra artigianale avendo il proprio cane accanto; per noi, un punto di forza davvero importante.
Birra & Bollicine
Via Tiberio, 14/B – Napoli
tel. 081/19808630
www.facebook.com/BirraBollicine
Aperto tutte le sere.
SAKE
Sake è una piccola chicca tutta da scoprire: in posizione defilata all’interno di un centro commerciale puteolano, questo sushi restaurant dalla clientela internazionale è anche un cocktail bar di tutto rispetto.
Ci andiamo volentieri perché è possibile mangiare o bere semplicemente un drink, perché è aperto di domenica a pranzo e perché Lilli è sempre ben accetta.
Sake
Via Domitiana, 90 – Pozzuoli, Napoli
tel. 388/1119890
www.sakesushibar.it
Aperto dal martedì alla domenica a pranzo e a cena. Chiuso martedì a pranzo e lunedì.
4A PIZZERIA DI GUGLIELMO VUOLO
Spazi generosi per il locale del maestro Guglielmo Vuolo, che ha inaugurato a marzo 2019.
Qui gli ospiti pelosi sono benvenuti.
La pizza Lungomare Caracciolo, con fior di latte di Agerola, alici fresche indorate e fritte, alghe croccanti, zeste di limone e pepe nero, ha ottenuto il Premio “Pizza dell’anno” nella guida Pizzerie d’Italia 2019 del Gambero Rosso.

Lungomare Caracciolo: base bianca con fior di latte di Agerola e olio evo. All’uscita, alici fresche indorate e fritte, alghe di mare fritte, zeste di limone bio, pepe nero e olio evo

4A: pomodorino Ciliegino arrostito, pomodorino di Pachino semi dry, olive nere infornate, zeste d’arancia bio e olio evo
4A Pizzeria di Guglielmo Vuolo
Via Mergellina, 4A – Napoli
tel. 081/6125325
www.facebook.com/pizzeria4A/
www.guglielmovuolo.com
Aperta dal martedì alla domenica a pranzo e a cena.
Chiusa domenica sera e lunedì.
AGGIORNAMENTO: Il locale ha chiuso a marzo 2020.
LE VOSTRE SEGNALAZIONI
L’amica e collega Roberta Porciello ci ha inviato questa foto scattata presso Macellegria, macelleria e ristorante in Via Pasquale Formisano 10/14 a Napoli. www.macellegria.it
In attesa di verificare insieme a Lilli, grazie 🙂
Una nuova segnalazione ci arriva da Francesco Mazzocco, stavolta relativa a un agriturismo che accetta i cani: Agriturismo La Grotta, Via Monacelle – Corbara, Salerno tel. 081/913048